Media
Mtv Pubblicità (2.0): crescita del 10% grazie a una 'politica commerciale integrata'
In occasione della presentazione dei palinsesti Mtv, l'ad della concessionaria Giorgio Ferrari ha illustrato l'andamento della raccolta. Confermata la crescita del primo semestre, con un boom del settore Interactive e Satellitare: +61%. Previsione di chiusura 2007 tra il +9 e il +11%.
"La nostra crescita è a due cifre. Il dato ci soddisfa ampiamente,
soprattutto confrontandoci col mercato". Queste le parole con cui
l'amministratore delegato Mtv Pubblicità Giorgio
Ferrari ha aperto il proprio intervento in occasione della
presentazione dei palinsesti di Mtv avvenuta questa mattina a
Milano (vedi notizia correlata).
Per la precisione, la concessionaria nel primo semestre ha registrato una crescita del 10%, a fronte di un mercato che secondo i dati Nielsen nel periodo gennaio-maggio 2007 è fermo a un +0,1%.
Sempre come spiegato da Ferrari, l'ottimo risultato sarebbe frutto di una strategia unica, originale e innovativa nei contenuti, multipiattaforma e multibranding nell'offerta. "Da oggi – ha affermato l'ad – grazie all'importante apporto dei mezzi interattivi, possiamo definirci Mtv Pubblicità 2.0".
Non è improprio parlare, in questo caso, di una politica commerciale integrata, che spazia dalla tv a internet dal satellite al mobile (sempre più richiesto dai clienti secondo Ferrari), con un proficuo rimando tra i 'tre schermi' su cui è presente il brand Mtv.
A tutto questo si aggiungono attività legate alle community, operazioni con utilizzo di user generated content, realizzazione di minisiti ad hoc, realizzazione di eventi e tour.
Tra gli eventi di particolare successo, Ferrari ha citato il concerto a favore del clima 'Live Heart', a cui il canale ha dedicato l'intera giornata del 7 luglio, "Con importanti clienti – ha affermato l'ad – come Fiat, Eni, Tim, Vodafone, Smart, Peroni e Unilever, che hanno voluto essere presenti".
Un'importante peculiarità di MTv Pubblicità '2.0', è anche il fatto di aver lanciato per prima sul mercato le 'offerte speciali', poi diventate 'progetti speciali' declinati 'on air, on line, on the ground', ovvero su tutte le piattaforme che lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha prodotto. Questo tipo di offerte, confezionate ad hoc sulle esigenze specifiche di ciascun cliente, sono in crescita del 15% sul semestre, e arrivano a rappresentare il 27% del fatturato totale.
Nel corso del 2007 l'ulteriore passo evolutivo è stato premiato dal mercato, con un incremento non solo percentuale, ma anche del numero di brand che hanno scelto Mtv Pubblicità: 629, ben 60 in più rispetto al primo semestre 2006.
Nel contesto del risultato positivo dell'ultimo semestre la raccolta pubblicitaria sui media 'non classici' continua a crescere: +61% l'incremento dell'area Interactive e Satellitare (a fornte di una crescita del mercato pari al 43%), contribuendo per il 12% al fatturato complessivo della concessionaria, rispetto all'8,5% del 2006.
Per quanto riguarda infine la previsione di chiusura dell'anno invece, Ferrari ha affermato che sicuramente il bilancio sarà positivo, molto probabilmente con un trend compreso tra il 9 e l'11%. "Anche in questo – ha conlcuso Ferrari – saremo controtendenza rispetto al mercato".
Matteo Vitali