Media
PK: con La Padania e Libero, primi nove mesi a +3%
Buon inizio d’autunno per la concessionaria grazie alle recenti acquisizioni. Obiettivo di raccolta superiore ai 10 mln di euro per Libero e 1,5 mln per La Padania. La raccolta dei quotidiani gestiti è in linea, tv e web crescono rispettivamente del +64% e +61%. Chiusura attesa a +3%. Per il 2011 focus su progettualità e iniziative speciali, punto di forza della strategia di Pk.
.jpg)
.jpg)
'Libero e La Padania vanno a completare la copertura territoriale che abbiamo nell'area quotidiani' dichiara Giorgio Ferrari. 'Sul fronte televisivo invece altra nostra grande acquisizione di quest'anno è Real Time, progetto di Discovery in cui crediamo molto soprattutto perché è un canale al 90% italiano, con una potenzialità di sviluppo immensa. Discovery Real Time da settembre anche sul digitale terrestre, ha allargato la propria platea di spettatori che ha raggiunto 24.000 nel minuto medio posizionandosi al quinto posto tra i canali digitali. Un risultato eccellente se si pensa che è realizzato nelle sole zone a switch-off ultimato (che attualmente copre il 25% della popolazione).'
.jpg)
.jpg)
Sempre da Audipress 2010/2 arriva un ulteriore indice del buon momento di forma per la concessionaria, che ha avuto la miglior performance di lettura con il +5%, raggiungendo oltre 5 milioni di lettori nel giorno medio e conquistando così la seconda posizione per ciò che riguarda la stampa quotidiana di informazione. Le vendite in edicola de La Padania, oscillano attualmente tra le 18 e le 35 mila copie, anche se la tiratura è pari a 65-70 mila.
Per La Padania, come evidenzia il direttore Leonardo Boriani, la raccolta 4 anni fa era praticamente nulla: 'Non avevamo una concessionaria, ora siamo fiduciosi del successo anche su
.jpg)
A fronte di un pareggio nell'area quotidiani, tv e web crescono in maniera significativa, rispettivamente del +64% e +61% permettendo a Publikompass di realizzare un +3% totale, progressivo a settembre anno su anno. Dato confermato anche come risultato atteso in chiusura d'anno.
Un risultato importante, ottenuto grazie alle ottime performance delle testate appartenenti al portfolio della concessionaria tra cui si possono citare i 1.908.000 lettori de La Stampa (+12,7% con 215 000 lettori in più di cui 127. 000 donne sull’edizione precedente, miglior performance assoluta tra i quotidiani di informazione), e i 712.000 della Gazzetta del Mezzogiorno (+16,7% e 102 000 lettori), il doppio del suo diretto competitor.
Da segnalare inoltre sul fronte web, la crescita di Al Volante.it che con 6.400.000 pagine viste e una permanenza media sul sito di oltre 9 minuti si identifica come uno dei canali online più seguiti in questo settore. Mentre La Stampa.it conferma la propria posizione d’eccellenza online con una crescita in termini di utenti unici/mese del + 59% nell’ultimo anno (dati Audiweb Agosto 2010). La diversificazione multimediale de La Stampa, è approdata con successo su iPad registrando ad oggi 40 mila applicazioni scaricate free. Il lancio dell'applicazione per iPad è stato fatto con il supporto di 5 importanti partner: Vodafone, Fiat. Ferrovie dello Stato, IBM, Intesa Sanpaolo.
La concessionaria a partire da novembre amplierà ulteriormente la propria offerta in materia di cultura e tempo libero con il lancio, sempre in collaborazione con Nexta, di www.arte.it il primo motore di ricerca semantico dedicato all’arte italiana, che permetterà ai lettori di informarsi sul patrimonio artistico del nostro paese, il più importante del mondo. Il progetto sarà protagonista di un'operazione pubblicitaria in fase di definizione che verrà declinata su tutti i mezzi in portafoglio. Coinvolta nel progetto anche la Pinacoteca Gianni e Marella Agnelli di Torino.
Tra i format ideati e realizzati da Publikompass spicca Alternative Tv, un progetto di grande impatto, già scelto da clienti come Sky, che permette di veicolare il proprio messaggio sulle varie piattaforme con spot di 15’ e 30’ in HD, garantendo la qualità e il livello dell’advertising televisivo anche su web e mobile.
Previsioni sull'anno nuovo ancora ballerine, soprattutto per la stampa. E' comunque in definizione in questi giorni il budget sul 2011 della concessionaria. Secondo Ferrari il 2011 sarà ancora complesso, anche se si iniziano a vedere in alcuni comparti economici reali segni di ripresa. 'Per la pubblicità invece dipenderà molto' conclude l'Ad 'da quello che noi possiamo realmente offrire ai nostri clienti in termini di progettualità. E su questo ci stiamo focalizzando. Per esempio, su Real Time siamo già allo studio di progettualità specifiche per l'anno nuovo. La progettualità potrà realmente fare la differenza.'
Publikompass sta infatti testando in via sperimentale numerose soluzioni di comunicazione che permetteranno agli investitori di raggiungere obiettivi di comunicazione sempre più ambiziosi, sia in termini di visibilità che di percezione del proprio brand.
Maria Ferrucci