Media

Su Italia1 torna la Gialappa's, obiettivo 12,5%

Oggi la presentazione di Mai Dire Martedì, in prima serata, e Mai Dire Grande Fratello, il lunedì alle 23.55. Il direttore Luca Tiraboschi ha ribadito gli obiettivi della rete, invariati da cinque anni: 10,5% di share in day time, e 11.5% in prime time.

Italia1 tiene duro. "Gli obiettivi d'ascolto della rete – ha affermato il direttore Luca Tiraboschi (nella foto a sinistra) oggi durante la presentazione di Mai Dire Martedì e Mai Dire Grande Fratello – sono gli stessi da cinque anni: 10.5-11% di share in day time, 11.5 in prime time. E per quanto riguarda le nuove trasmissioni della Gialappa's, che rappresentano per noi sicuramente due colonne portanti, l'obiettivo è il 12,5% di share".

Sì, è vero che Sky sta erodendo pubblico alla tv generalista. E' vero che il pubblico satellitare sostanzialmente coincide con quello di Italia1, giovane, dinamico, socialmente ed economicamente elevato. E' vero che la nuova 'dieta mediatica' degli italiani non prevede più solo la 'vecchia televisione'. Mediaset , ad ogni modo, resiste, e riesce a mantenere le proprie quote. "Nel 2006 – ha affermato Tiraboschi – Itaia1 è stata per il quinto anno di seguito la terza rete del paese. L'azienda, inoltre, sta cominciando a proporre prodotti nuovi che contrastano lo spostamento di pubblico su altre piattaforme. Con Mediaset Premium, ad esempio, si argina la fuga di ascoltatori interessati allo sport e al calcio in particolare. Boeing , invece, che è tutt'ora oggetto di un potenziamento, lavorerà in sinergia con Italia1 sul target bambini".

La primavera di Italia 1, per quanto riguarda i palinsesti (vedi notizia correlata), sarà votata al buonumore, con tanti ritorni 'sicuri' come Distraction, Le Iene e Colorado Cafè. Tra le novità il quiz Azzardo, in onda a partire da questa sera, alle 20, con la conduzione di Alessandro Cecchi Paone, e le due trasmissioni 'oggetto' della presentazione di oggi.

Mai Dire Martedì parte il 23 gennaio, in diretta per 10 puntate in prima serata, con al Gialappa's (nella foto in alto a destra), il Mago Forest, e un folto cast di comici, tra cui Caterina Guzzanti, Marcello Cesena e il 'bentornato' Fabio De Luigi. Il 29 gennaio alle 23.55 inizierà invece Mai Dire Grande Fratello, per 11 puntate, sempre con la Gialappa's, e sempre con abili imitatori in cerca della prossima caricatura.

Avvicinata da ADVexpress, la Gialappa's ha parlato anche della propria attività di testimonial della banca San Paolo, come noto protagonista della recente fusione con Banca Intesa. "Il nostro contratto con San Paolo, stipulato due anni fa – ha spiegato Carlo Taranto – è triennale, e dunque valido ancora per un anno. Ad ottobre è stato girato l'ultimo spot. In questo momento siamo in attesa di capire come si svilupperà la situazione, e sapere in quali mani sarà, e che direzione prenderà, la comunicazione del nuovo sìistituto".

La Gialappa's, che per quanto riuarda l'attività artistica televisiva ha un contratto triennale in esclusiva con Mediaset, presto sarà anche in radio, su RadioDue, per commentare in diretta le serate del Festival di Sanremo.

Matteo Vitali