Media

Taxi Channel: il primo canale televisivo per la comunicazione strategica d'impresa

Taxi Channel, canale satellitare in chiaro, 863 della numerazione di Sky, è il primo canale televisivo per la comunicazione strategica d'impresa.

L'idea da cui nasce l'iniziativa si basa sulla constatazione che le diverse forme di Organizzazione Aziendale hanno sino ad ora guardato al mezzo televisivo come strumento per diffondere la conoscenza del proprio prodotto attraverso la pianificazione di campagne pubblicitarie (spot) su tv generaliste e non. Le aziende però non sono fatte solo di prodotti: esprimono valori etici, aggregano risorse umane, intercettano i bisogni dei propri clienti e promuovono cultura. Aspetti che, molto spesso, sono sconosciuti al grande pubblico, perché richiedono un utilizzo diverso del mezzo televisivo stesso.

Taxi Channel, attraverso la messa in onda di format televisivi che incorporano e declinano questi valori, rende possibile la conoscenza più puntuale dell'Azienda e ne valorizza la dimensione sociale. L'azienda può infatti realizzare la propria televisione, mirando direttamente al suo target. L'obbiettivo non è di definire l'ampiezza dello stesso sulla base dello share di Taxi Channel, estremamente variabile, bensì quello di raggiungere tutti gli interessati.

Le variegate Strutture Editoriali, che da tempo operano nell'ambito dell'informazione "tradizionale" quali editori di riviste di settore, agenzie di news, operatori radiofonici, produttori di format televisivi dedicati, editori di free press, promotori di manifestazioni fieristiche, case editrici e organizzatori di eventi, hanno finalmente un mezzo di comunicazione più nuovo e più diretto.

Taxi Channel è la tv degli eventi, dei palinsesti brandizzati. Tutti gli organizzatori di eventi, congressi e fiere possono sviluppare palinsesti ad hoc per tutta la durata della manifestazione, facendo la propria televisione. Numerosi sono gli Operatori Istituzionali e Culturali attivi nel preservare e raccogliere contenuti sulle varie tematiche che interessano le diverse componenti della nostra società. Tra questi ci sono le diverse istanze Istituzionali della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, le varie Strutture Culturali, Musei, Enti di promozione, Scuole di settore, Istituti di ricerca, Organizzazioni associative di categoria.

A questi Operatori il canale satellitare offre la possibilità di far conoscere la propria missione e le rispettive attività producendo palinsesti ad hoc.

Taxi Channel funziona anche 'come incubatore' di altri potenziali canali televisivi che coadiuva le imprese nella fase di start up, consente loro di testare il modello editoriale e di business, abbattendo i costi iniziali di struttura (banda satellitare, macchine per la messa in onda, personale specializzato). Tutto ciò garantisce alle imprese la possibilità di testare la bontà dell'idea e scegliere di diventare, in seconda battuta, un vero e proprio canale autonomo 24 ore su 24, che può sempre comunque contare sulla condivisione di macchinari per la messa in onda, personale specializzato e acquisto della banda satellitare a prezzi vantaggiosi (come partner) dal teleporto di Taxi Channel.

In sintesi: Taxi Channel consente a tutti di utilizzare la televisione come strumento per raggiungere i propri target al solo costo della "corsa", evitando la gestione e la manutenzione di un intero canale. Taxi Channel è unbranded, quindi prende, di volta in volta, il nome dello sponsor: finalmente è possibile realizzare "la mia.tv". Taxi Channel permette, per la prima volta, di inserire la televisione nei piani di comunicazione diretta, perché è un efficacissimo strumento per raggiungere le proprie community.

Il sistema integrato Taxi Channel non è solo tv satellitare, ma grazie a un network di partner leader nella progettazione e gestione di sistemi di comunicazione è anche strategic web development, phone mobile, tv digitale terrestre, 180 tv locali analogiche.