Premi
L'Amarena Fabbri premia gli ambasciatori della pasticceria italiana nel mondo
Sono arrivati appositamente in Italia dalla Tailandia, dal Giappone, dalla
Costa Rica, dalla Giordania, dalla Cina, dall'Argentina, i 12 giovani chef in
prevalenza italiani che domenica 22 gennaio al Sigep di Rimini sono stati
premiati come nuovi ambasciatori della pasticceria italiana nel mondo. Andrea
Tranchero e Giovanna Marson dal Giappone, Vittorio Lucariello da Hong Kong,
Matteo Francini dal Costarica, Enzo Carbone dalla Cina, Ming Rachel Adler dagli
USA, Martin Tufrò e Julieta Gonzalez Blanco dall'Argentina, Stefano Zamboni
dalla Spagna, Gianni Favro (con Andrea Cristofoletto) e Frederik Farina dalla
Tailandia, Tareq Gorshe dalla Giordania: rappresentano la punta di diamante
della nutrita schiera di partecipanti alla 'Targa Amarena
Fabbri', concorso internazionale istituito per i duecento anni
dall'azienda di Bologna molto attenta a difendere la tradizione culinaria
italiana del dolce sui mercati internazionali.
L'Amarena quella classica inventata dalla Fabbri 100 anni fa è diventata un must per questi giovani chef che, partiti giovanissimi per Paesi così lontani, vedono in questo prodotto un simbolo dolce di italianità. Così dall'Argentina, arriva un'intrigante Amarena del Diavolo, da Hong Kong l'Amarè Aversana, dal Giappone la Torta Cioccoamarena, dalla Tailandia la Terrina al Nero d'Avola e mascarpone con Amarena Fabbri.
Una menzione speciale è andata al giovane chef piemontese Andrea Tranchero per aver interpretato al meglio lo spirito della Targa che consisteva nel ridare glamour alla pasticceria tradizionale italiana, rendendola protagonista anche sui mercati internazionali. Ben quattro le sue ricette iscritte alla Targa, una per ognuna delle categorie del Concorso: dessert tradizionale da forno, semifreddo e dolce al piatto, sezione speciale 'Amarena Amore Mio'. Tra tutte, gli è valso il premio il Tortino di mais alla langarola ispirato alle sue origini piemontesi.
La seconda edizione della Targa Amarena Fabbri vede già confermata la prestigiosa partnership con la Federazione Italiana Cuochi.