Interviste
Gattinoni: puntiamo su eventi coinvolgenti, guidati da una narrazione efficace, per trasformare ogni esperienza in un momento memorabile. Come nel caso della convention ‘Jump to the Future’. Fatturato 2018 in crescita a doppia cifra. Gennaio 2019 a +40%
In occasione della convention annuale (LEGGI NEWS) di Gattinoni (clicca qui per accedere alla Directory), intitolata ‘Jump to the Future’ (10-12 maggio, in Sicilia, a Pollina, città metropolitana di Palermo, nell’Aeroviaggi Pollina Resort), abbiamo intervistato Isabella Vallini (foto in alto), Coo Gattinoni & Co., e Samuele Rasola (apri la gallery, foto 2), direttore creativo Gattinoni & Co., per fare il punto sull’andamento del Gruppo e mettere a fuoco le linee strategiche e creative, che stanno guidando il suo sviluppo sul mercato degli eventi e della live communicaion.
Tenendo conto che il settore della comunicazione è in continua trasformazione, come stanno evolvendo le vostre specializzazioni e la vostra vision, in termini di obiettivi strategici e di posizionamento sul mercato?
Vallini: “Vogliamo che i nostri eventi siano sempre più coinvolgenti, in grado di toccare le giuste ‘corde’ e muovere le emozioni, grazie a una narrazione efficace, che trasformi ogni esperienza in un momento unico, rilevante, in grado di lasciare il segno.
Per fare questo è necessario far leva su tre pilastri fondamentali: ‘pensiero strategico’, che parta dalla ricerca di insight profondi dai quali fare discendere un concept e la sua declinazione creativa. ‘Execution mirata’, mai fine a se stessa, ma finalizzata a supportare la migliore declinazione possibile della creatività. E un ‘uso corrente e fluido del digital’, per aumentare il coinvolgimento, la partecipazione, la discussione, lo sharing, in poche parole l’engagement del pubblico coinvolto”.
Qual è il valore di avere una struttura, all’interno del Gruppo, che si occupa sia della parte logistica sia di quella creativa, per l'organizzazione degli eventi?
Vallini: “La società Gattinoni & Co., interna al Gruppo Gattinoni, è caratterizzata da due anime complementari, una logistica, che cura l’organizzazione di meeting, incentive ed eventi; e l’altra più creativa e di ‘pensiero’, che si attiva quando si tratta di valorizzare dal punto di vista strategico le iniziative che realizziamo.
Le tre parole chiave, in questo senso, sono ‘sinergia’, perché la collaborazione tra l’anima logistica e quella creativa porta a un valore superiore, in grado di garantire la migliore soluzione per il cliente; ‘specializzazione’, perché le due anime hanno sviluppato competenze verticali specifiche da mettere a disposizione per il raggiungimento del risultato finale; e ‘servizio’, in quanto l’obiettivo è sempre quello di offrire al cliente un servizio completo, competitivo e integrato”.
Come avete chiuso il 2018 in termini di fatturato? Come è iniziato il 2019? Quali previsioni avete sviluppato per l’anno in corso?
Vallini: “Il 2018 si è chiuso con una crescita a ‘double digit’, ben al di sopra degli obiettivi prefissati. Quanto al 2019, da segnalare l’eccellente performance di gennaio che ha fatto registrare un +40% rispetto allo stesso mese del 2018. Nel complesso, l’intero 2019 si prefigura in linea con il trend di crescita dell’anno scorso”.
Passiamo alla convention ‘Jump to the Future’ di Gattinoni Mondo di Vacanze, curata internamente da Gattinoni Communication. Da dove nasce questa idea di osare verso il futuro?
Rasola: “L’idea che sta alla base del claim ‘Jump to the Future - il coraggio di osare’ nasce dalla necessità di realizzare un ulteriore grande passo verso il futuro, per cogliere le nuove sfide che i mercati ci pongono, sfruttando al meglio tutti gli strumenti messi a disposizione dal network Gattinoni Mondo di Vacanze.
Metaforicamente il claim ha preso corpo attraverso simboli collegati alle missioni spaziali, quindi persone che, grazie a grandi competenze e all’uso di tecnologie all’avanguardia, sono riuscite ad arrivare dove nessuno è mai arrivato.
Per noi ‘jump’ vuol dire propulsione, inteso come quello slancio al momento del decollo, che viene richiesto a tutte le agenzie del network Gattinoni Mondo di Vacanze.
Allo stesso tempo, ‘jump to the future’ rappresenta il coraggio che le agenzie devono avere nel mettere il consumatore sempre e comunque al centro, utilizzando gli strumenti più innovativi, per soddisfare le esigenze di clienti sempre più esigenti.
Il tutto grazie anche a una innovativa piattaforma digitale, utilizzata come vero e proprio strumento di comunicazione, per collegare tutte le agenzie del network; piattaforma che, oltretutto, farà vivere l’evento anche nei mesi successivi”.
Può fornirci qualche numero relativo alla convention e spiegarci come è stata organizzata?
Rasola: “Abbiamo registrato un’adesione oltre le aspettative, con circa 600 partecipanti e oltre 400 agenti di viaggio. Non a caso, abbiamo predisposto e offerto collegamenti da 14 aeroporti: Malpensa, Linate, Fiumicino, Napoli, Bologna, Torino, Bari, Venezia, Firenze, Genova, Trieste, Cagliari, Verona e Brindisi.
Il presidente Franco Gattinoni si è assunto in prima persona il compito di invitare tutti a 'compiere il salto verso il futuro'. Non a caso i lavori della plenaria vertono sulla necessità e l’opportunità di cambiare mentalità, cogliere nuove sfide e sfruttare gli strumenti messi a disposizione dal network.
La sala della plenaria è caratterizzata da un allestimento studiato ad hoc, per dare risalto allo speech del presidente, con una passerella che si allunga versa la platea, dando corpo al claim della convention. Non mancano poi presentazioni multimediali dinamiche e video dedicati, tutto ovviamente ideato dall’ufficio comunicazione di Gattinoni.
Oltre alle fasi più istituzionali della plenaria (sabato mattina, ndr), la convention fa leva anche su workshop formativi (sabato pomeriggio, ndr), area Expo per incontri individuali con gli sponsor e momenti speciali, di intrattenimento e di engagement. Tra questi un aperitivo a bordo piscina, sponsorizzato da American Airlines, British Airways, Finnair e Iberia, e una cena di gala seguita da un live show finale, con premiazione delle agenzie del network che più si sono distinte nel corso dell’anno”.
Mario Garaffa