Interviste

Gara creativa per la nuova campagna Agromonte. Arestia: "La comunicazione leva strategica per raccontare l'unicità della nostra salsa di pomodoro ciliegino. Confermiamo investimenti su media tradizionali e digitali e puntiamo alla crescita del business"

Miriam Arestia, Responsabile Marketing dell'azienda ragusana specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino, racconta ad ADVexpress la strategia di comunicazione che mantiene centrale il racconto dei valori e della sicilianità del marchio e della company, ma innova il format puntando ad accrescere ulteriormente brand awareness e vendite nel mercato.

Agromonte, l'azienda ragusana specializzata nella trasformazione del pomodoro ciliegino, si prepara a un nuovo corso di comunicazione per raccontare in modo ancora più coinvolgente, innovativo e originale alle famiglie italiane i valori dell'azienda, del brand e l'unicità della salsa pronta di pomodoro ciliegino, con cui si avvale il primato nelle salse pronte di ciliegino.

Lo anticipa ad ADVexpress la responsabile marketing Miriam Arestia in questa intervista.

"Per rinnovare la comunicazione del brand, sempre tuttavia nell'alveo della tradizione che ci vede esaltare la sicilianità e la tradizione di famiglia, abbiamo avviato una gara coinvolgendo alcune agenzie. Il brief che abbiamo dato loro chiede idee e spunti innovativi per esaltare gli elementi distintivi dei nostri prodotti, la  sicilianità, il gusto unico della nostra salsa pronta di ciliegino, gli stessi  al centro dello spot “O venite in Sicilia“ firmato The Beef che abbiamo trasmesso negli ultimi sette anni con grande successo.  Nella nuova campagna vogliamo trovare codici e linguaggi nuovi per raccontare la nostra storia, le radici, rafforzando ancora di più la voce della marca sul mercato, evidenziandone la maggiore modernità, senza tuttavia allontanarci dalla nostra identità". 

Il media mix conferma tv e digital: "i mezzi ideali per parlare alle famiglie italiane e in generale al nostro target di riferimento, un responsabile di acquisto tra i 25 e i 54 anni che sa coniugare la modernità con i buoni valori legati alla famiglia e alla tradizione; attento alle nosvità alle origini delle materie prime e il buon cibo è un gesto di attenzione per sé e per gli altri"spiega la manager. La pianificazione  è gestita dall'agenzia MediaJ.

Qual è il posizionamento della marca oggi sul mercato e quali gli obiettivi? "Agromonte è co-leader nel mercato delle salse pronte e la nostra è la prima salsa pronta di pomodoro ciliegino sul mercato - spiega Miriam Arestia - . Anche grazie alla nuova campagna e all'ampliamento dei siti produttivi che si è reso necessario per supportare la nostra produzione, puntiamo ad accrescere la nostra brand awareness e ad aumentare le vendite, e certamente il premio Top Performer NielsenIQ ricevuto durante il Milano Marketing Festival 2025 lo scorso marzo indica che siamo sulla buona strada".

Dati alla mano, l'anno scorso l'azienda ha raggiunto un fatturato complessivo di 34 milioni di euro, il 70% proveniente dall'Italia e il 30% derivante dall'estero. "Puntiamo ad accrescere la quota sui mercati esteri, anche grazie all'apertura di una nuova filiale in Francia, 'Agromonte France' e alla sede commerciale negli USA. Già distribuiamo i nostri prodotti in 62 Paesi e ci stiamo strutturando per rafforzare ulteriormente la presenza internazionale in Europa".

Parlando degli obiettivi di crescita la manager ha sottolineato: "Il nostro business aumenta mediamente di oltre il  20% annuo e contiamo di confermare anche quest'anno questo trend, e guardiamo con fiducia al 2026, quando inaugureremo i nuovi stabilimenti aziendali necessari per supportare la crescita produttiva. Questo potenziamento ha richiesto grandi investimenti, come anche in comunicazione, leva strategica per entrare in contatto con sempre più famiglie italiane".

In attesa del lancio della nuova campagna Agromonte, ricordiamo di seguito lo spot trasmesso negli ultimi anni.