Interviste

Il 30 ottobre a Milano SBAM ospita la Portfolio Night 2025. Un’occasione unica per far emergere la creatività italiana. Giuliani: “Diamo ai giovani l’opportunità di far volare le loro idee oltreconfine, incontrando i migliori talenti internazionali”

L'agenzia milanese parte del gruppo Jakala ospiterà la prossima edizione italiana dello storico evento globale dedicato ai giovani talenti della creatività di The One Club for Creativity, riconosciuto come il più grande programma al mondo di revisione di portfolio pubblicitari, coinvolgendo 12 direttori creativi italiani e internazionali che incontreranno, in formato speed date, 50 giovani talenti. In palio, la partecipazione al bootcamp globale promosso da Google e un viaggio al New York Creative Festival. Samanta Giuliani, Managing Partner della Company, racconta ad advexpress come questo evento rappresenti perfettamente lo spirito internazionale e il concetto di “radical simplicity” che guida SBAM. Nell’intervista si fa anche il punto sul 2025: crescita da 60 a oltre 100 persone, nuovi clienti come Autostrade, Vigorsol, Roventa e Sector Alarm, progetti in uscita, AI e una forte espansione verso l’entertainment, il finance e l’internazionalizzazione.

Il prossimo 30 ottobre, l’agenzia creativa SBAM, parte del gruppo Jakala, ospiterà nella sua sede milanese l’edizione italiana della Portfolio Night, lo storico evento globale dedicato ai giovani talenti della creatività di The One Club for Creativity, che si terrà in contemporanea in 24 città in giro per il mondo. L'evento si terrà a partire dalle 18:00 in Piazza Velasca 7.

Per l’occasione, 12 direttori creativi italiani e internazionali incontreranno, in formato speed date, una selezione di giovani art director, copywriter e motion designer, per valutarne il portfolio e, soprattutto, la visione. In palio, un volo per New York, dove il miglior talento italiano si unirà agli altri vincitori mondiali in un bootcamp firmato e sponsorizzato da Google.

sama

I giovani creativi di tutto il mondo che vogliono entrare nell’industria possono ora acquistare i biglietti su Eventbrite.

Advexpress ha parlato dell'iniziativa con Samanta Giuliani, Managing Partner di SBAM (in foto), che ha raccontato cosa significa, per l’agenzia, ospitare questo evento e come quesi inserisce nella sua vision. L'iniziativa,  fondata nel 2003, è riconosciuta come il più grande programma al mondo di revisione di portfolio pubblicitari. Una serata intensa di consigli, networking e recruiting per aiutare la prossima generazione di talenti creativi a entrare nell’industria dell'advertising. 

 

Perchè SBAM ha deciso di ospitare la Portfolio Night?

“Abbiamo fondato SBAM un anno e mezzo fa, – esordisce Giuliani – ma la crescita è stata importante: oggi siamo quasi 100 persone. Fin dall’inizio, il nostro approccio è stato orientato all’internazionalità. È un tratto distintivo anche del percorso del nostro Chief Creative Officer, Luca Grelli (in foto sotto), che ha lavorato tra Amsterdam, New York e Tokyo.

Luca Grelli Sbam

Per questo ci è sembrato naturale ospitare un evento come la Portfolio Night, che rappresenta la porta d’ingresso per molti giovani in una dimensione globale. Volevamo che la nostra prima attività pubblica avesse un valore forte: questa è la più grande Portfolio Night al mondo e si svolge sotto l’egida del The One Club for Creativity, uno dei riferimenti internazionali più autorevoli per l’eccellenza creativa.”

 

Che tipo di profili parteciperanno? E da dove provengono?

“L’evento è aperto a chi ha un portfolio già avviato. Abbiamo coinvolto scuole e accademie come IED, Politecnico, Accademia di Comunicazione, IUAD, ma anche professionisti agli inizi della carriera, nei primi 3-4 anni in agenzia.
Parliamo di art director, copywriter e motion designer, persone che stanno costruendo il proprio percorso e cercano occasioni per mettersi alla prova in un contesto reale e sfidante.”

Va ricordato che durante la serata, verrà eletto il portfolio All Stars italiano, un risultato già di rilievo, che si aggiudicherà l’accesso al bootcamp virtuale promosso da Google a gennaio 2026, dove potrà sfidare tutte le All Stars provenienti dagli altri Paesi e vincere una settimana a New York come ospite della New York Creative Weeks 2026.

 

Quali sono i profili dei direttori creativi che giudicheranno i candidati?

“Abbiamo voluto una giuria composita, con figure provenienti dalla pubblicità, dal cinema, dal design e dall’arte. Ci saranno vincitori di Grand Prix a Cannes Lions, professionisti che lavorano oggi in agenzie globali o che hanno fondato le proprie realtà. Abbiamo coinvolto diverse generazioni: da profili con 25 anni di carriera, come lo stesso Luca Grelli, a talenti emergenti italiani che stanno già facendo parlare di sé all’estero.

 

Ecco l'elenco dei creativi che comporranno la giuria italiana della Portfolio Night:

Valentina Amenta – Global Creative Director, Publicis London

Bertrand Fleuret – Creative Director

Pasquale Frezza & Luca Iannucci – Creative Directors & Founders, Uànema

Luca Grelli & Giorgio Bologna – Chief Creative Officer & Head of Creative, SBAM

Anna Meneguzzo – Brand & Communication Creative Officer, Moleskine srl

Pedro Piqueras Parra – Chief Creative Officer, DUDE London

Alessandro Polia – VML Italy

Erik Ravelo – Creative Director & Multimedia Artist, The Illegal Studio

Joakim Reveman – Film & Creative Director

Maurizio Tozzini – Executive Creative Director, dentsu creative

 

Cosa vi aspettate dai partecipanti?

“Noi diciamo spesso: 'Bring your magic'. Non vogliamo vedere solo quello che è 'giusto' o "scolastico". Vogliamo energia, idee bold, soluzioni che facciano pensare 'wow' a chi le vede per la prima volta.
Il bello è anche il confronto con direttori creativi che non parlano neanche la tua lingua, che vengono da altri background. Questo porta uno scambio autentico e potente.”

Screenshot 2025 10 22 at 12.49.45

Come si inserisce questa iniziativa nella missione di SBAM?

“SBAM nasce con l’idea di semplificare, di portare quella che chiamiamo 'radical simplicity' nel modo in cui agenzia e cliente collaborano. La Portfolio Night è un esempio perfetto: un giovane creativo, uno dei più promettenti al mondo, che può incontrare 12 mentori internazionali in una sera.
È un acceleratore di crescita e visione. Ed è proprio questo che vogliamo fare: abbattere le barriere, far circolare le idee, lasciare fuori l’ego e far entrare le idee, come diciamo sempre.”

 

Facciamo un punto sul 2025: che anno è stato per SBAM?

“Positivo. Abbiamo vinto diverse gare e acquisito nuovi clienti importanti come Autostrade, Vigorsol, Roventa (Group Seb), Sector Alarm – per cui abbiamo firmato il nostro primo spot TV.
Abbiamo avuto anche rinnovi significativi: Vigorsol e Autostrade, tra gli altri. E siamo cresciuti anche a livello di team: da 60 a 108 persone. Abbiamo rafforzato il team creativo con Lola Manrique, e il team account con quattro nuovi ingressi.

 

E per il 2026? Quali sono gli obiettivi?

“Puntiamo a rafforzarci su settori chiave come finance e insurance, e ad accelerare sulla parte entertainment e influencer marketing.
Stiamo anche lavorando per consolidare la nostra presenza internazionale, grazie alla rete di Jakala, e prevediamo nuove aperture in mercati strategici. Vogliamo continuare a crescere in modo organico, mantenendo la capacità di adattarci a settori e culture diverse.”

Screenshot 2025 10 22 at 12.50.00

Progetti imminenti?

“Stiamo per lanciare un progetto molto interessante per Vigorsol, con un'attivazione quasi in stile Pixar, realizzata con intelligenza artificiale. Un lavoro ibrido tra B2C e B2B, pensato per il mondo bar.
E con Roventa, prosegue il nostro lavoro per posizionare il brand nell’universo dell'entertainment, con contenuti che parlano al pubblico in modo nuovo e rilevante.”

 

Ultima domanda: perché proprio il The One Club for Creativity?

“Perché è il punto più alto della creatività internazionale. Anche più di Cannes, se vogliamo".
Per Luca Grelli, è anche qualcosa di personale: ha già ospitato la Portfolio Night a Tokyo e conosce bene il valore di questo evento. "È un ponte tra culture, un'esperienza che ti cambia davvero come creativo.
Portarla in Italia è stato un modo per restituire qualcosa alla nuova generazione, e aprire loro una finestra sul mondo.”

Ricordiamo che la Portfolio Night Italia si terrà il 30 ottobre 2025 nella sede milanese di SBAM a partire dalle 18:00 in Piazza Velasca 7. I biglietti sono acquistabili su Eventbrite, fino a esaurimento posti (50 disponibili). Un’occasione concreta per incontrare il futuro della creatività, anche oltre i 10 minuti alla volta.

Davide Riva