UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Ewiva annuncia la nomina di Daniela Biscarini come nuovo Amministratore Delegato

La joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen proseguirà nel suo percorso di sviluppo della più grande rete di ricarica ad alta potenza in Italia.

Cambio al vertice per Ewiva nel segno della continuità: Daniela Biscarini è stata nominata nuova CEO della joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare la mobilità elettrica in Italia, grazie alla realizzazione di una rete di stazioni ricarica ad alta potenza diffusa da Nord a Sud del Paese. Le altre cariche previste in fase di costituzione dell’azienda, tra cui la CFO Annamaria Borrega, rimangono tutte confermate.

Laureata in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma, Biscarini vanta una consolidata esperienza, maturata ricoprendo ruoli apicali all'interno di importanti aziende come Enel, TIM SpA, Johnson & Johnson Italia. Partecipa inoltre dal 2019 allo sviluppo di realtà digitali e start-up a guida femminile, come business angel e co-founder. Collabora attivamente con Chapter Zero Italy, che, per la Climate Governance Initiative del World Economic Forum, si occupa di portare le tematiche di Climate Change sui tavoli dei board italiani.

“Sono fiera di assumere questo ruolo – afferma Daniela Biscarini – e colgo questa nuova sfida con entusiasmo, consapevole che l’azienda e il settore della mobilità elettrica stanno attraversando un momento di svolta per la loro evoluzione. L’obiettivo è di proseguire l’eccellente lavoro fatto finora, che ha permesso a Ewiva di compiere un importante percorso di crescita, contribuendo alla diffusione della mobilità sostenibile nel nostro Paese. Punteremo ancora sulla capillarità della rete ad alta potenza con particolare attenzione alle aree più strategiche, focalizzandoci sulle esigenze
del mercato e rispondendo con la massima flessibilità”.

Prosegue la nuova AD: “Lavoreremo per semplificare il più possibile l’azione di ricarica, ampliando la varietà di soluzioni offerte, e introducendo nuove tecnologie. Ci impegneremo anche nell’adozione di sistemi di monitoraggio e analisi dei dati di utilizzo dell’infrastruttura sempre più evoluti per migliorare le performance della rete, così come nella multicanalità di accesso al servizio, per estendere il numero di Mobility Service Provider abilitati alla nostra rete Ewiva, che già oggi sono circa 80. Intendiamo puntare sullo sviluppo della mobilità elettrica per le auto ma, in
parallelo, vogliamo contribuire all’elettrificazione anche attraverso lo studio di nuovi progetti dedicati alla ricarica ad alta potenza per i mezzi pesanti.”

La joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen sta realizzando la più estesa e capillare rete di ricarica ad alta potenza d’Italia, e fino a giugno 2024 ha installato più di 360 siti, per un totale di oltre 1.200 punti di ricarica. Inoltre, Ewiva ha avviato molteplici importanti progetti, come l’introduzione su tutte le sue stazioni di ricarica del Plug&Charge, la funzionalità che consente alla colonnina di dialogare direttamente con la vettura e avviare immediatamente la ricarica e la partnership con &Charge, piattaforma che raccoglie le recensioni degli e-driver sull’esperienza di ricarica, per migliorare la qualità del servizio.