UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Aldo Bisio lascia il Gruppo Vodafone a partire dal 15 novembre 2024

Sabrina Casalta, attualmente CFO della società, sarà nominata Amministratore Delegato ad interim del Gruppo in Italia, fino al completamento della transazione con Swisscom.

Vodafone annuncia che Aldo Bisio (nella foto), Amministratore Delegato di Vodafone Italia dal 2014 e Group Chief Commercial Officer dal 2023, ha deciso di lasciare il Gruppo a partire dal 15 novembre 2024 per assumere un nuovo incarico professionale.

Bisio lascerà la carica di Amministratore Delegato di Vodafone Italia dal 15 novembre e rimarrà membro non esecutivo del Consiglio di Amministrazione fino al completamento dell’operazione con Swisscom, per assicurare la supervisione del processo di approvazione.

Aldo Bisio lascia inoltre il ruolo di Group Chief Commercial Officer a partire da oggi.

Aldo Bisio ha guidato le attività di Vodafone in Italia in un decennio molto intenso per il settore delle telecomunicazioni, caratterizzato da profonde trasformazioni dell’intera industria, sia a livello nazionale sia europeo, che hanno inciso significativamente sull’evoluzione del mercato e sull’adozione di nuovi servizi.

Durante il suo mandato ha affrontato numerose sfide. Dalla evoluzione del modello di servizio al lancio del “second brand” ho.Mobile. Dalla creazione del più grande laboratorio 5G d’Europa a Milano alla realizzazione delle prime Mobile Private Network 5G in Italia. Grazie ad una continua crescita nei servizi di rete fissa, Vodafone è diventata il primo operatore alternativo in Italia.

A partire dal 15 novembre Sabrina Casalta, CFO di Vodafone Italia, sarà nominata Amministratore Delegato ad interim di Vodafone Italia, fino al completamento della transazione con Swisscom. Casalta è CFO e membro del Comitato Esecutivo di Vodafone Italia da febbraio 2022. Entrata in Vodafone nel 2012 dopo precedenti esperienze in consulenza, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in strategy, nelle direzioni commerciali e in customer operations.

Margherita Della Valle, Amministratore Delegato del Gruppo Vodafone, ha dichiarato: “Desidero ringraziare Aldo per il suo immenso contributo al nostro business in Italia e all’intero Gruppo. Sotto la sua guida Vodafone Italia è riuscita a competere con successo in un contesto di mercato difficile e ha introdotto importanti innovazioni, in seguito adottate in altri mercati del nostro Gruppo. Più recentemente ha anche guidato la semplificazione e la razionalizzazione delle operazioni commerciali del Gruppo. Sono lieta di aver lavorato con lui e vorrei ringraziarlo per il supporto che continuerà ad assicurare alle attività italiane, sia per garantire una transizione efficace, sia come membro del Consiglio di Amministrazione. A Sabrina vanno i miei migliori auguri per il suo nuovo incarico”.