UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Givenchy sceglie Alessandro Valenti come CEO

Il manager (in foto), recentemente in carica come presidente EMEA di Louis Vuitton, inizierà immediatamente il nuovo impiego. Valenti ha iniziato la sua carriera nel 1995 presso Bull proseguendo poi nel Gruppo Carrefour. Nel 1999 è entrato a far parte di Versace ricoprendo il ruolo di direttore delle vendite e delle operazioni al dettaglio a livello mondiale, è poi passato a Giorgio Armani come executive vice president retail nel 2004.

Givenchy ha appena nominato il suo nuovo CEO. L’italiano Alessandro Valenti prenderà il controllo della storica maison francese del gruppo Lvmh.

Valenti succede a Renaud de Lesquen, in carica dall’aprile 2020, che ora “ha deciso di dare una nuova direzione alla sua carriera”. Attuamente Givenchy è ancora senza direttore creativo dopo l’addio nel 2023 al designer americano Matthew M. Williams dopo tre anni. Lo stilista era stato chiamato da de Lesquen in piena pandemia per prendere il ruolo dell’inglese Clare Waight Keller, a capo del luxury brand dal 2017, dopo l’era stilistica di Riccardo Tisci.

Il manager, recentemente in carica come presidente Emea di Louis Vuitton, inizierà immediatamente il nuovo impiego. A prendere il suo posto da Vuitton sarà Beatrice Monguidi, finora impiegata nel menswear di Dior, secondo quanto riportato da Wwd.

“Alessandro ha 25 anni di esperienza internazionale. La sua vasta conoscenza del settore del lusso, incluso più di dieci anni presso Louis Vuitton, uniti alla sua esperienza nel settore della vendita al dettaglio e alle capacità manageriali, saranno risorse fondamentali nel portare Givenchy a raggiungere nuovi traguardi – ha dichiarato in una nota Sidney Toledano, chairman del board di Givenchy -. Vorrei anche ringraziare Renaud per i suoi grandi successi all’interno del Gruppo Lvmh dal suo arrivo nel 2012, prima da Christian Dior Couture, poi da Christian Dior Parfums e più recentemente per Givenchy”.

Dopo la laurea conseguito all’università Bocconi, Valenti ha iniziato la sua carriera nel 1995 presso Bull proseguendo poi nel Gruppo Carrefour. Nel 1999 è entrato a far parte di Versace ricoprendo il ruolo di direttore delle vendite e delle operazioni al dettaglio a livello mondiale, è poi passato a Giorgio Armani come executive vice president retail nel 2004. Nel 2011 è stato promosso vicepresidente senior al dettaglio di Ralph Lauren. Il manager è entrato nel Gruppo Lvmh nel 2014 in veste di amministratore delegato di Louis Vuitton Francia e Monaco ed è poi diventato presidente dell’Europa Centro-Nord e dell’Africa prima di essere nominato presidente Emea di Louis Vuitton.