UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Alessio Romitelli assume l'incarico di CEO di Named Group

Il manager romano va alla guida del polo italiano della salute naturale che sviluppa e commercializza prodotti per il consumer health, dalla nutraceutica all’analisi del microbiota, fino agli alimenti fermentati spontaneamente.

Alessio Romitelli è il nuovo CEO di NAMED GROUP - il polo italiano della salute naturale - succedendo a Giuseppe Giorgini che contestualmente assume la carica di Presidente del Gruppo.

Romitelli è nato a Roma nel 1985, si è laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università “La Sapienza” e, dopo un percorso di dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, ha intrapreso un cammino che dura ormai da più di 10 anni nel mondo dell’HealthCare.

Prima di entrare nel 2022 in NAMED GROUP, dove ha ricoperto via via ruoli di rilevanza crescente, è stato Associate Partner di Bain & Company, facendo parte del leadership team della practice Healthcare e attivo su progetti italiani e internazionali relativi a tutti gli ambiti della Salute.

Ad Alessio Romitelli il compito di continuare il percorso di crescita del Gruppo che si caratterizza come player unico del mercato Consumer Health - a livello nazionale e internazionale - per la presenza nei principali verticali industriali del settore: l’integrazione alimentare, i dispositivi medici, la nutrizione sportiva, la dieta, l’analisi molecolare del microbiota e da ultimo l’alimentazione funzionale.

Nato nel 2022 dall’unione di Specchiasol, Named, Phytogarda, Wellmicro, Farma-Derma, NAMEDSPORT, New Penta e la belga GDI Martera, NAMED GROUP ha recentemente acquisito anche LIFe Laboratorio Italiano Fermentati, azienda pioniera in Italia nella produzione di alimenti vegetali biologici fermentati spontaneamente.

“Il completamento del processo di integrazione e consolidamento di Named Group dopo la continua crescita del suo perimetro, il sostegno alla spinta in innovazione R&D, l’ampliamento di quote di mercato all’estero e in Italia - afferma Alessio Romitelli, CEO di Named Group - sono le priorità che mi pongo come CEO per garantire il proseguimento del cammino di successo fin qui intrapreso. Per il nostro Gruppo è fondamentale l’impegno a mantenere l’eccellenza di prodotti e servizi offerti ai nostri clienti e la promozione di un ambiente di lavoro positivo e costruttivo: la solida base di una
realtà che fa della differenza la propria forza e che sono onorato di guidare”.