UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

ANICA: Alessandro Usai designato a ricoprire il ruolo di Presidente

L'Assemblea elettiva per il nuovo Presidente si terrà l'11 novembre.

Il Consiglio Generale ANICA, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali, al termine del percorso previsto dallo Statuto di Confindustria, ha oggi designato Alessandro Usai a ricoprire la carica di prossimo Presidente.

I Consiglieri hanno rivolto un ringraziamento unanime all'attuale Presidente Francesco Rutelli per l'enorme lavoro svolto nel corso degli anni del suo mandato, che ha portato al raddoppio degli Associati, delle Unioni, all'adesione di Cartoon Italia e al conseguimento di risultati importanti per l'Associazione e per tutta l'industria cineaudiovisiva.

Rutelli, all'esito dello scrutinio favorevole, ha introdotto e congratulato Usai, che dichiara: "Ringrazio per la fiducia che viene riposta in me, auspicando che sia confermata dall'Assemblea. Intendo mettere a disposizione degli associati e dell'intero settore le esperienze maturate in tanti ambiti della filiera. Individuerei come primo obiettivo la promozione della centralità dell'industria cinematografica e audiovisiva per il grande valore che genera, sia sul fronte economico e occupazionale sia per il ruolo che ha nella costruzione dell'immaginario e delle identità contemporanee".