UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Channel Factory Italia, piattaforma globale di contextual advertising e di brand suitability, accoglie tre nuovi professionisti: Luca Valentino, Valeria Casiraghi e Stefania De Luca

Le novità riguardano il ruolo di Sales & Marketing Manager di Italia e Spagna affidato a Valentino e il team dei Client Solution Manager, che saluta l’arrivo delle due professioniste.

L’offerta della piattaforma globale Channel Factory sviluppata attorno al Contextual Advertising, traccia un nuovo concetto di pianificazione pubblicitaria digitale più inclusiva, sostenibile e capace di coinvolgere maggiormente il pubblico nella relazione con i brand. Sempre più apprezzato e adottato dalle aziende e dai centri media italiani, questo modello di pianificazione traina lo sviluppo di Channel Factory in Italia e, di conseguenza, del suo gruppo di lavoro che si rafforza con tre nuovi ingressi per meglio rispondere alle esigenze del mercato nazionale e non solo.

In particolare, le novità riguardano il ruolo di Sales & Marketing Manager di Italia e Spagna affidato a Luca Valentino e il team dei Client Solution Manager, che saluta l’arrivo di Stefania De Luca e Valeria Casiraghi (nella foto, rispettivamente, a destra e al centro).

Tre specialisti che, da anni, lavorano nel mondo della pubblicità digitale come raccontano i loro curricula. Luca Valentino, nuova guida della divisione Sales & Marketing di Italia e Spagna, entra in Channel Factory dopo l’esperienza di Marketing Manager per l’Italia di Teads e di Co-founder e Partner di Operazione Nostalgia.

Laureato in Business Administration & Management e Master in Economics & Management of Public Administration & International Institutions conseguiti alla Bocconi di Milano, Luca è un esperto in strategia, marketing e new business.

La prima delle due nuove colleghe del team Client Solution Manager è Valeria Casiraghi che arriva da un’esperienza in Upday come Junior Sales Account e Digital Advertising & Sales Support per i clienti Samsung e Axel Springer Company. Prima ancora è stata Responsabile comunicazione e marketing di Matri. Laureata in Lingue Straniere all’Università degli Studi di Milano e con un master in Editoria allo Iulm di Milano, Valeria ha maturato esperienze anche negli ambiti del web marketing analysis e del media planning.

Stefania De Luca è l’altro nuovo ingresso nel gruppo di Client Solution Manager. Stefania ha un passato da Digital Media Planner e Ad Operations in IPG Mediabrands e Hearts Italia. Dopo la laurea in Editoria e Culture della Comunicazione conseguita all’Università Statale di Milano, ha conseguito la specializzazione in Digital Communication, Social Media Management & Advertising alla 24Ore Business School.

“Quando si è proposta l’opportunità Channel Factory sono rimasto colpito da diversi fattori”, sottolinea Luca Valentino (nella foto): “una mission volta al miglioramento dell’ecosistema digitale favorendo la positività e l’inclusione, una tecnologia proprietaria unica e uno spirito internazionale. Sarà stimolante e sfidante supportare la continua crescita di Channel Factory sia per il mercato italiano sia per quello spagnolo”.

Proprio attorno alla presenza sempre più capillare di Channel Factory ruota il messaggio di benvenuto in azienda di Luca Di Cesare, Country Manager per Italia e Spagna di Channel Factory: “L’Italia sta guidando l’evoluzione dell’industria della comunicazione pubblicitaria verso un ecosistema più vicino alle emergenze sociali che assillano i nostri tempi. Nel nostro gruppo di lavoro ci sono talenti che, in prima persona, contribuiscono a trasmettere la necessità di fare questo passo in avanti, verso una cultura aziendale che permetta di fare profitti rispettando le esigenze, le convinzioni e le differenze che ogni cittadino sperimenta. Sono veramente felice di vedere i nostri uffici popolarsi di nuovi professionisti e professioniste accomunati da un unico obiettivo: aiutare le imprese a migliorare il rapporto con la propria community di clienti, rispettando i loro principi e rispecchiandosi nel concetto di impegno e di rilevanza sociale”.