UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Benetton: è Claudio Sforza il nuovo AD del Gruppo

Il manager (in foto) dalle importanti competenze finanziarie e industriali, entra in sostituzione di Massimo Renon. Nel passato ha ricoperto ruoli apicali in grandi aziende in diversi settori, sia pubbliche che private. A lui il compito di risollevare nei prossimi mesi il bilancio aziendale.

Claudio Sforza nuovo ad di Benetton Group al posto di Massimo Renon, alla guida del gruppo legato all'abbigliamento dal 1965.

Il manager neo eletto si troverà ad affrontare una situazione finanziaria che vede il fatturato pari a 1.098 milioni, l'ebit è in rosso di 113 milioni e la perdita netta è arrivata a 230 milioni dopo 150 milioni di svalutazioni. 105 milioni il patrimonio netto attuale.

Laureato in Economia e Commercio all’università di Roma, La Sapienza, Sforza ha iniziato la sua carriera nell’area Amministrativa e Finance di Pfizer. È poi passato nel settore delle telecomunicazioni, ottenendo via via ruoli sempre più di rilievo. Ha lavorato in Italcable, Netscalibur, Iritel, Ilva, Poste, Wind e Gamenet e un presente in Astaldi.

Sarà l'azionista Edizione a supportare il piano di rilancio con 260 milioni di capitale nei prossimi anni, che seguono i 350 milioni già immessi negli ultimi esercizi. A Sforza spetterà il compito di invertire la rotta negativa degli ultimi anni e, nello specifico, di impiegare i 150 milioni di euro che la famiglia ha già messo a disposizione per il rilancio della società, che rappresenta una prima iniezione di capitale (per un totale di 260 milioni), a cui comparteciperanno azioni di taglio dei costi e investimenti su prodotto e punti vendita.

Il piano industriale costruito nel 2020 da Massimo Renon non ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Il Covid è stata vista come una prima causa delle negatività aziendale, ma gli ultimi dodici messi hanno reso palese l'inefficacia della strategia messa in campo.

L'uscente Renon ha dichiarato che farà "Una risposta strutturata" tramite vie legali per porre rimedio alle forti accuse mosse nei suoi confronti da Luciano Benetton con un'intervista al Corsera in cui il presidente si è definito "tradito" dal team di governo aziendale colpevoli, a detta sua, di avergli celato una perdita importante.

Vedremo nei prossimi mesi quali azioni metterà in campo il nuovo AD di Benetton Group per risollevare i bilanci di una realtà che rappresenta l'1% del business della holding di famiglia.