UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Coca-Cola HBC Italia affida a Harrys Zachariadis il ruolo di Supply Chain Director per l’Italia

Il manager avrà il compito di contribuire al costante miglioramento della struttura Supply Chain, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi in Italia in allineamento con le strategie di Gruppo.

Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, annuncia la nomina di Harrys Zachariadis a Supply Chain Director per l’Italia, dove già dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Manufacturing Director.

Zachariadis avrà il compito di contribuire al costante miglioramento della struttura Supply Chain, fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi in Italia in allineamento con le strategie di Gruppo. Particolare focus sarà dedicato al costante incremento delle performance di produzione, distribuzione, qualità, sicurezza e ambiente per i 6 stabilimenti italiani dell’azienda. Il progresso della funzione è anche fortemente legato allo sviluppo delle persone e alla costruzione di una solida pipeline di crescita professionale.

“Sono molto contento di tornare in Italia per intraprendere questo mio nuovo capitolo professionale. Il mio obiettivo principale sarà coordinare le necessità di Coca-Cola HBC Italia con quelle del Gruppo, supportando il rafforzamento della funzione Supply Chain, con speciale attenzione allo sviluppo dei team” dichiara Zachariadis, Supply Chain Director di Coca-Cola HBC Italia. “Porterò avanti il mio lavoro dedicando sempre la massima attenzione alla sostenibilità ambientale, che per la nostra azienda rimane una priorità, con particolare focus sul percorso verso le zero emissioni entro il 2040 indicato dal nostro programma internazionale NetZero by 40”.

Harrys è entrato in Coca-Cola HBC nel 1996 in Grecia, dove ha ricoperto mansioni manageriali di crescente responsabilità nel manufacturing, fino alla nomina di Direttore di Stabilimento. Nel 2010, è stato promosso Manufacturing Director in Italia, per poi assumere il medesimo ruolo in Austria e infine a livello di Region (Austria, Ungheria, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca).

Nel suo ultimo ruolo, come Head of Supply Chain della Region 2 (che include Paesi quali Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Montenegro, Moldavia, Nord Macedonia, Romania, Serbia, Slovenia e Ucraina), ha guidato i suoi team nel supporto alla crescita dei volumi, implementando inoltre miglioramenti nella fornitura dei servizi e nella gestione dei costi. Tutti i progetti implementati nelle Business Unit in cui ha operato sono stati progettati e sviluppati con successo, supportati da soluzioni innovative e sostenibili sempre in linea con le strategie aziendali.