UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

MFE–MediaForEurope: il CdA conferma i vertici. Pier Silvio Berlusconi Amministratore Delegato e Fedele Confalonieri presidente. Approvato il bilancio 2023 e un dividendo di 0,25 euro

Il CdA ha costituito anche il Comitato Esecutivo composto da cinque membri: Pier Silvio Berlusconi, Marco Giordani, Gina Nieri, Niccolò Querci e Stefano Sala.

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE, eletto in data odierna dall’Assemblea degli Azionisti, si è riunito oggi per assumere alcune deliberazioni in relazione alle cariche e alla Corporate Governance.
Pier Silvio Berlusconi (nella foto sopra) è stato confermato Amministratore Delegato (CEO) e Fedele Confalonieri (nella foto sotto) Presidente del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio. 

Fedele Confalonieri, Presidente Mediaset

Costituito anche il Comitato Esecutivo composto da cinque membri: ne fanno parte Pier Silvio Berlusconi,
Marco Giordani, Gina Nieri, Niccolo' Querci e Stefano Sala.

Il Consiglio di Amministrazione ha poi valutato l’indipendenza dei propri amministratori ai sensi della normativa applicabile e del Codice di Corporate Governance dei Paesi Bassi, sulla base delle informazioni fornite dagli interessati e delle informazioni a disposizione della Società.

Il Consiglio di Amministrazione ha confermato il possesso dei requisiti di indipendenza ai sensi del Codice di Corporate Governance dei Paesi Bassi da parte dei seguenti Consiglieri: Stefania Bariatti, Marina Brogi, Giulio Gallazzi, Alessandra Piccinino, Patrizia Arienti, Consuelo Crespo Bofill e Javier Diez de Polanco.

Il Consiglio di Amministrazione ha, quindi, costituito i seguenti Comitati:
- Il Comitato Audit and Sustainability, composto dai Consiglieri: Alessandra Piccinino (Presidente), Patrizia Arienti, Marina Brogi e Javier Diez de Polanco;
- Il Comitato Nomination and Remuneration, composto dai Consiglieri: Stefania Bariatti (Presidente), Consuelo Crespo Bofill e Giulio Gallazzi.

L'Assemblea ordinaria degli azionisti 2024 MFE ha approvato inoltre il bilancio annuale per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, riportato nell'apposita sezione della Relazione annuale della Società per il 2023.
L'eccellente performance registrata da MFE nel 2023, si legge nella nota stampa, consente di remunerare gli azionisti di MFE in misura significativa: in conformità agli articoli 27 e 28 dello Statuto di MFE e su proposta del CdA, l'AGM ha approvato la distribuzione di un dividendo ordinario relativo all'esercizio 2023 pari a Euro 0,25 (al lordo delle ritenute di legge applicabili) per ciascuna azione ordinaria "A" e "B".

Il dividendo sarà messo in pagamento il 24 luglio 2024, con data di stacco (cedola n. 1 per le azioni ordinarie "A" e cedola n. 1 per le azioni ordinarie "B") il 22 luglio 2024 e record date il 23 luglio 2024.

L'AGM ha, inoltre, adottato la politica di remunerazione, mentre la relazione sulla remunerazione 2023 contenuta nella Relazione annuale 2023 ha ricevuto voto consultivo favorevole.

L’AGM ha poi deliberato l’esonero da responsabilità agli amministratori esecutivi e non esecutivi di MFE in carica durante l'esercizio 2023 in relazione allo svolgimento, dei loro incarichi di gestione e dei loro incarichi non esecutivi.