UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

SAP Italia nomina Davide Salsi come responsabile della nuova area Customer Services & Delivery

Nel suo nuovo ruolo, Salsi succede a Massimo Peruso che prosegue la sua carriera assumendo l’incarico di General Manager e Head of Customer Services & Delivery per SAP in EMEA.

SAP Italia ha nominato Davide Salsi responsabile della nuova area Customer Services & Delivery, creata a livello globale il 1° aprile.

La nuova Board Area nasce con l’obiettivo di aiutare le aziende nel loro percorso di trasformazione nel cloud, accelerare l’adozione dell’innovazione e massimizzare i vantaggi del cloud sfruttando il valore del portafoglio integrato di SAP nell’era dell’AI. L’organizzazione Customer Services & Delivery raggruppa tutti i servizi, dai servizi di consulenza, al supporto post-vendita, alla gestione dell’infrastruttura e delle operation dei servizi public e private cloud per i clienti SAP in tutto il mondo.

Salsi guida il team di professionisti e consulenti che hanno il compito di accompagnare le aziende italiane nei progetti di digital transformation, rendendo più semplice e veloce la loro transizione al cloud, e di aiutarle a cogliere le opportunità offerte da analytics e innovazioni di Business AI che ridefiniscono il modo in cui le imprese operano.

Entrato in SAP Italia nel 2000 nel team della prevendita per il settore retail e fashion, Davide Salsi ricopre diverse posizioni chiave all’interno dell’organizzazione, tra cui Service Account Manager, Services Sales Manager e Service Partner Team Manager. Dal 2019 al 2021 è Chief Operating Officer dell’organizzazione Cloud Success Services e successivamente diventa Direttore dei servizi professionali.

“Questa nomina e il fatto di occuparmi di una nuova area rappresenta per me un doppio orgoglio e allo stesso tempo una doppia sfida. Il mio obiettivo è quello di rendere più facile e veloce l’adozione delle nostre soluzioni da parte delle imprese. Vogliamo garantire ai cliente di ottenere risultati concreti dai loro percorsi di trasformazione in cloud su larga scala, e l’agilità di cui hanno bisogno per competere nell’attuale scenario”, ha dichiarato Davide Salsi.

Nel suo nuovo ruolo, Salsi succede a Massimo Peruso che prosegue la sua carriera in SAP assumendo l’incarico di General Manager e Head of Customer Services & Delivery per SAP in EMEA.

“La missione della nuova Board Area Customer Services & Delivery è quella di accelerare la creazione di valore di business per i clienti attraverso l’adozione delle soluzioni SAP, facendo leva sui vantaggi derivanti da un approccio che coniughi al meglio l’aderenza allo standard e alle best practice con le esigenze e peculiarità di ciascun cliente”, ha commentato Massimo Peruso. “La nostra attenzione non è rivolta al puro passaggio verso il cloud, ma a un completo e continuo supporto alle aziende nella loro trasformazione digitale. In quest’ottica, siamo convinti che il supporto ai nostri clienti per l’introduzione delle funzionalità di AI generativa integrate nelle soluzioni SAP può generare un ulteriore vantaggio competitivo per l’evoluzione del loro modello di business”.