UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

DHL Supply Chain nomina Andries Retief nuovo Chief Commercial Officer EMEA

Forte della sua vasta esperienza a livello internazionale, Retief si concentrerà sulle strategie per la supply chain a favore dei Clienti, sullo sviluppo di 23 mercati chiave e sull'ampliamento dell'offerta destinata alle piccole e medie imprese.

DHL Supply Chain nomina Andries Retief nuovo Chief Commercial Officer (CCO) EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Retief ha maturato una vasta esperienza in questo ruolo, dopo essere entrato in DHL Supply Chain nel 2009 e aver ricoperto diverse posizioni dirigenziali nelle divisioni Finance, Transportation, Operations e Country Management in Africa, Europa e Asia. Nel suo precedente incarico ha guidato DHL Supply Chain nel sud-est asiatico, dove ha ispirato e promosso iniziative di crescita aziendale in diversi paesi.

"Sono entusiasta di poter portare la mia vasta esperienza acquisita sul mercato alla Regione EMEA", afferma Retief. "Con le attuali opportunità di crescita, che spaziano dai business multisettoriali alle locations strategiche, fino alla rapida urbanizzazione e alla crescente domanda dei consumatori, i Clienti si affidano sempre più alle nostre soluzioni per semplificare e far crescere la loro logistica".

Il suo primo focus sarà sulla peak season, una delle maggiori sfide annuali per il settore della logistica. Retief sottolinea "Prevediamo che la peak season avrà inizio prima quest'anno, le nostre attività omnichannel, l’e-commerce e il servizio di reso, compreso l'aftermarket, sono quindi già a pieno regime. Il nostro obiettivo principale sarà quello di garantire ai nostri Clienti capacità scalabili attraverso la nostra rete di magazzini, trasporti e servizi a valore aggiunto per far fronte in tempi rapidi alle fluttuazioni dei volumi. Attraverso l'offerta della nostra divisione Lead Logistics Partner puntiamo su una stretta collaborazione con i nostri Clienti per elaborare strategie sostenibili di supply chain che consentano alle aziende di far fronte senza problemi ad una crescita della domanda in uno dei periodi più impegnativi dell"anno".

Attraverso DHL Fulfillment Network, Retief intende inoltre porre attenzione all'ampliamento dell'offerta destinata agli shop online, anche di dimensioni ridotte.

Retief ha assunto il suo nuovo ruolo il 1° settembre 2024 a diretto riporto di Hendrik Venter, CEO di DHL Supply Chain EMEA, subentrando a Leonard Aerts, ora in Monta Holding B.V. Dall'ottobre 2022 DHL Supply Chain è infatti partner di Monta, un'azienda olandese impegnata nel settore dell'e-commerce fulfillment.