Poltrone
Emanuele Capra nuovo Managing Director Ecofys Italia
Nato a Milano, 43 anni,
Emanuele Capra
è stato nominato Managing Director di Ecofys
in Italia. L'approdo ai vertici di Ecofys Italia giunge dopo una serie di
esperienze professionali di alto profilo che lo hanno visto ricoprire posizioni
in ambito gestionale e progettuale nei settori dell'Information Technology,
bancario e dell'energia.
Oggi Capra guida e coordina una squadra tutta italiana di 15 tra ingegneri e consulenti, suddivisi tra gli uffici di Roma e Torino, in costante collegamento con i team internazionali della società. In particolare, dopo aver concluso la propria formazione con un master in Management e un MBA presso lo SDA dell'Università Bocconi, è stato Technical Engineering Manager per TNT Logistics, Corporate Services Director per Merrill Lynch e General Manager di NUS Consulting .
Freerk Bisschop , managing director di Ecofys International, si è così espresso: "Emanuele avrà l'importante compito di sviluppare e implementare la strategia di crescita che abbiamo in serbo per l'Italia. Siamo certi che grazie alle sue capacità e alla sua ampia rete di contatti, Emanuele saprà aggiungere valore e significato a tutti i campi di attività di Ecofys, contribuendo inoltre ai progetti attuali e futuri di Econcern in Italia".
Tra i più recenti progetti affidati ad Ecofys Italia, vi è lo studio condotto per la Provincia di Torino sulle potenzialità di un maggiore impiego dei biocombustibili sul territorio. Analizzando dapprima la filiera di approvvigionamento, poi le politiche esistenti e gli obiettivi prefissati, Ecofys ha quindi sviluppato scenari e raccomandazioni, fornendo una valutazione degli esiti energetici e ambientali.
"Già dai primi risultati del nostro studio, Torino mostra considerevoli potenzialità in materia di biodiesel, bioetanolo e biogas - ha commentato Capra -. Stiamo inoltre lavorando intensamente allo sviluppo di un numero crescente di grandi progetti di parchi eolici, solari e a biomassa, gestiti da investitori sia locali sia internazionali, a conferma che il territorio italiano rappresenta uno dei mercati più interessanti nel medio e lungo periodo".

