
Poltrone
Emanuele Orsini eletto presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028
Dopo la designazione dal consiglio generale di inizio aprile, Emanuele Orsini è stato eletto ufficialmente alla presidenza di Confindustria per il quadriennio 2024-2028.
Imprenditore dell’edilizia in legno (AD di Sistem Costruzioni, realtà fondata nel 1978 e specializzata nell'edilizia in legno e nella logistica) e dell’alimentare, emiliano, trentaduesimo presidente dell’associazione che riunisce oltre 150mila imprese associate con più di 5 milioni di dipendenti – ha ottenuto 789 voti favorevoli, 4 contrari, su 848 presenti al voto su 865 aventi diritto.
La percentuale di voti favorevoli in rapporto ai voti validi ha toccato il 99,5%
“Le parole che saranno i nostri pilastri per i prossimi quattro anni sono: dialogo, identità, unità”, ha dichiarato Orsini, sottolineando l'importanza, per l'Associazione, di essersi ricompattata al voto. "Abbiamo bisogno che Confindustria sia sempre più vicina alle organizzazioni territoriali e alle associazioni - ha spiegato - . "Poi c’è l’identità, una sfida enorme: riuscire a far sentire parte del progetto anche l’ultimo associato entrato nell’associazione territoriale più piccola. Questo significa far diventare più grande Confindustria". Infine, "l’unità, che è un’esigenza dopo una campagna elettorale accesa".
Tra i punti chiave alla base del suo mandato, la “certezza del diritto”, spiegando che “L’unica cosa che vuole l’imprenditore è conoscere le regole del gioco”, con un no “a norme retroattive”.
Tra gli argomenti di attualità toccati nel suo discorso, il jobs act e la sollecitazione a rilanciare il dialogo con i sindacati.