UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Grenke Italia si affida a Fabrizio Tripodo come Managing Director Administration

Nel primo semestre del 2024 l'azienda è cresciuta del 23%, confermandosi leader nel noleggio operativo strumentale grazie soprattutto al settore IT, che ha raggiunto il 63% del business a livello nazionale. Il mercato totale vale circa 1,3 miliardi di euro.

Fabrizio Tripodo, dopo aver completato gli studi in economia, ha iniziato la sua carriera presso PwC, dove ha acquisito una solida esperienza in consulenza e revisione. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di Direttore Amministrativo in diverse importanti aziende, tra cui Canon Italia. Dal 2018, è parte del team di grenke Italia, dove ha sviluppato e guidato prima l'area accounting, e successivamente anche le divisioni amministrazione, legal e credito. È fortemente appassionato di innovazione e sostenibilità, valori che continua a promuovere con dedizione.

Dal 1° Luglio 2024 Tripodo ha assunto il ruolo di Managing Director Administration di Grenke Italia, affiancando Aurelio Agnusdei nell’amministrazione della società.

Sono veramente orgoglioso di ricoprire questa nuova posizione all’interno di un’azienda come Grenke, innovativa, sostenibile e con uno sguardo sempre attento verso le proprie persone. Mi impegnerò affinché il mio contributo possa essere un ulteriore valore aggiunto – afferma Fabrizio Tripodo. – “Il noleggio operativo è uno strumento sempre più strategico per le piccole e medie imprese italiane, perché le supporta nella digital transformation, consentendo loro di dotarsi delle tecnologie più aggiornate e performanti mantenendo un vantaggio competitivo sugli altri, senza dover fare grossi investimenti immediati e consentendo la deducibilità fiscale del costo affrontato”.

Nel primo semestre 2024 Grenke Italia è cresciuta del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e si conferma leader di mercato nel noleggio operativo strumentale di beni e servizi per le imprese. L’azienda ha chiuso il 2023 stabile a 316 milioni di euro mentre il comparto del leasing strumentale operativo (in cui è incluso il noleggio operativo, core business di grenke) ha perso il 9,8% a 1,3 miliardi di euro con quasi 93 mila nuovi contratti stipulati.

Il settore IT, quello storicamente più importante per grenke, ha raggiunto il 63% del suo business a livello nazionale, contribuendo in modo decisivo a sviluppare la posizione di leadership dell’azienda nel segmento di contratti fino a 25mila euro (small ticket). Tra i beni più noleggiati attrezzature (26,7%), dispositivi di sicurezza (2,8%) e salute e benessere (3,4%).