UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

A Federico Barcella il ruolo di Technology Director di McDonald’s Italia. Paola Pavesi diventa Senior Director archOS nel Team Global

Nel suo nuovo ruolo, Barcella guiderà la divisione Technology con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni tecnologiche sia per i dipendenti sia per i consumatori.

Cambio nel dipartimento Technology per McDonald’s: Federico Barcella è il nuovo Technology Director della sede italiana.

Federico Barcella fa parte di McDonald’s dal 2021, dove ha assunto il ruolo di Adoption Strategy & Planning Lead nel dipartimento Technology, coordinando il team nell’implementazione della strategia IT, nell’allineamento agli standard globali e nella selezione e gestione dei fornitori.
Nel suo nuovo ruolo, guiderà la divisione Technology di McDonald’s Italia con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni tecnologiche sia per i dipendenti sia per i consumatori.

Classe ‘85, laureato in Economia e Amministrazione delle Imprese all’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha iniziato la sua esperienza professionale in Carrefour come IT Analyst e poi come Project Manager, dedicandosi a progetti di sviluppo di nuove soluzioni digitali. Ha proseguito poi la sua carriera in Cegid, azienda che si occupa di creare soluzioni di gestione aziendale basate sul cloud, dove ha ricoperto ruoli di sempre maggiore responsabilità all’interno del dipartimento IT, contribuendo allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni innovative per il settore retail rivolte al business e al cliente.

“Sono davvero orgoglioso dell’opportunità di ricoprire questo ruolo”. Commenta Federico Barcella. “McDonald’s è una delle realtà di ristorazione più all’avanguardia a livello italiano e globale in termini di digitalizzazione. Un elemento che ci permette da un lato di efficientare e semplificare il lavoro delle nostre persone, dall’altro di andare sempre più incontro alle esigenze dei nostri clienti, perché si sentano accolti e accompagnati nella loro esperienza presso i nostri ristoranti e non solo. Abbiamo tante novità in programma, sono entusiasta del lavoro che ci aspetta”. 

Federico Barcella subentra a Paola Pavesi, che prosegue ora il suo percorso professionale nel Global McDonald’s Customer Experience Team come Senior Director archOS, diventando così parte attiva nel programma di trasformazione che ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei clienti nei ristoranti McDonald’s di tutto il mondo attraverso lo sviluppo e l'innovazione delle piattaforme digitali e tecnologiche.