UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

IAKI spinge il focus sui contenuti con la creazione della nuova Direzione Content and Media guidata da Michele Baldari

Approccio sempre più content e data driven per l'omnichannel e multigeneration marketing agency milanese, che mette a capo della struttura Michele Baldari nuovo Head of Content and Media. La figura si occuperà della creazione di contenuti e della gestione dell'intera pianificazione media, sempre più performante e mirata rispetto alle richieste dei brand.

Il concetto di social media è in continua evoluzione e oggi la necessità dei brand non è più solo quella di avere un piano editoriale social ma contenuti che siano performanti e una gestione unitaria del customer journey. Per governare questo cambiamento, IAKI ha nominato Michele Baldari Head of Content and Media.

Con una formazione di tipo economico/analitica, Baldari ha un'esperienza decennale nel mondo della comunicazione digitale, dove ha avuto l'opportunità di lavorare in maniera trasversale nei differenti ambiti merceologici occupandosi dalla strategia alla gestione degli investimenti media. Nel corso della sua ultima esperienza lavorativa, in Together del gruppo Oneday, ha gestito la strategia social di diversi brand e industry, dal gaming al food passando per il settore energetico e il mondo della sostenibilità. Porta la sua esperienza in ambito editoriale e di performance in IAKI, dove si occuperà di guidare la strategia e lo sviluppo dei contenuti in modo efficace per massimizzare l'impatto e la visibilità su ogni canale in un contesto omnichannel e generation driven.

"Il posizionamento di IAKI sta cambiando e va sempre più in una direzione che prevede lo sviluppo di contenuti performanti e la gestione dell'intera pianificazione media, attraverso la costruzione di un palinsesto dinamico sviluppato su trend e conversazioni rilevanti" commenta Sandro Marchetti, Amministratore Delegato di IAKI. In quest'ottica di omnicanalità e di marketing generazionale, in cui è fondamentale integrare contenuto, dato e creatività, l'ingresso di Michele rappresenta la base di una progettualità che va in questa direzione".

"Il mio ingresso in IAKI arriva in un momento di grande cambiamento, in cui gli utenti cercano esperienze digital sempre più orientate alla conoscenza e all'intrattenimento" commenta Michele Baldari. Nel mio nuovo ruolo mi occuperò di aiutare i brand ad adattarsi a questo ambiente in rapida evoluzione, integrando storie autentiche e coinvolgenti che si allineino con i valori e gli interessi del pubblico. Sempre adottando un'approccio data e generation driven in linea con la strategia di IAKI".