UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Alberto Molinari viene riconfermato alla presidenza di AIBI

Secondo mandato per il manager modenese della Puratos, che sarà affiancato dai vicepresidenti Christian Skulte (Abs Food) e Massimo Bettocchi (IREKS Italia).

Alberto Molinari riconfermato presidente di AIBI, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients aderente ad ASSITOL. Nato nel 1975 a Mirandola, in provincia di Modena, Molinari ricopre il ruolo di General Manager di Puratos Italia, azienda specializzata nella produzione di ingredienti per panificazione, pasticceria e cioccolato, che ha sede a Parma. Si tratta del suo secondo mandato alla guida delle aziende produttrici di ingredienti per pane, pizza e pasticceria.

“Questa riconferma mi rende molto felice – osserva Molinari –. L’ingredientistica italiana sta vivendo un momento positivo. Grazie all’impegno del settore a favore di qualità, attenzione alle materie prime e al benessere, oggi anche i pastry chef e i panificatori più importanti si rivolgono con fiducia alle aziende del mondo bakery”. Al fianco di Molinari, ci saranno anche due vicepresidenti. Per Christian Skulte, titolare di Abs Food, si tratta del secondo mandato, mentre per Massimo Bettocchi, amministratore delegato di IREKS Italia, è la prima volta nel ruolo di vicepresidente.

Secondo i dati della ricerca AIBI-Format sul mercato del pane, il 66,4% dei consumatori sceglie il pane sulla base degli ingredienti, per oltre il 30% il pane deve essere di tipo salutistico. Un dato che coinvolge anche la  pasticceria, che oggi vede preferire produzioni “healthy”, quindi con meno zucchero e meno grassi, mentre appare assai rilevante la scelta di consumo a favore dei prodotti “free from”.

Uno scenario così articolato impone grandi competenze e la collaborazione con tutti gli attori della filiera. Per questa ragione AIBI, che rappresenta il 90% del settore, intende proseguire nella sua tradizionale politica di dialogo. “Le nostre aziende possiedono nel loro DNA la capacità di costruire sinergie con tutti – ricorda Molinari -. Lo facciamo già all’interno di ASSITOL, oltre che con le istituzioni e con i diversi interlocutori dell’arte bianca. Le difficoltà degli ultimi anni, legate ai rincari e alle tensioni internazionali, hanno rafforzato questa mentalità”.

Il cambiamento dei modelli di consumo, influenzato dai social media e dalle fake news sulla panificazione, è uno dei temi su cui il presidente appena riconfermato vuole agire in sinergia. “Siamo convinti occorra rilanciare e promuovere il pane ed i prodotti da forno che, tra l’altro, devono molto alle aziende dell'ingredientistica, in termini di qualità e gustoE’ tempo di dare alle diverse produzioni e agli attori della filiera la visibilità ed il valore che meritano, sottolineando anche il loro apporto socio-economico al sistema Paese”. Un’operazione che non può realizzarsi soltanto grazie all’impegno di AIBI. “Ecco perché il mio secondo mandato come presidente AIBI parte proprio dall’invito al dialogo con le associazioni del mondo bakery, nessuna esclusa. Far crescere il nostro settore si può, a patto però di individuare insieme la strategia giusta e di realizzarla con il contributo di tutti”.