UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Massimo Moriconi nuovo Vicepresidente Globale ICCO

Nel suo ruolo Moriconi contribuirà alla revisione in corso della governance di ICCO, guidata dal Direttore Generale e supervisionata dal Presidente.

L'International Communications Consultancy Organisation (ICCO) annuncia la nomina di Massimo Moriconi come nuovo Vicepresidente Globale, ruolo che ricopre a partire dal 1° settembre 2024. Massimo, che dal 2020 guida le attività di ICCO in Europa, diventerà inoltre Presidente di ICCO nell’ottobre 2025.

Massimo Moriconi, Amministratore Delegato di Omnicom Public Relations Group Italia, esperto di Comunicazione e Public Affairs, da anni ricopre un ruolo centrale all'interno di ICCO, rappresentando l'industria italiana delle PR nel Consiglio di Amministrazione dal 2015 e facilitando collaborazioni tra ICCO e altre significative organizzazioni internazionali come l'Agenzia Europea per i Medicinali e il Consiglio d'Europa. Recentemente, Massimo ha guidato il Gruppo di lavoro di ICCO sulla Disinformazione contribuendo alla creazione del “Media Information and Education Pledge”, il programma che unisce diversi attori della società dell'informazione con la finalità di condividere soluzioni e strumenti utili a prevenire e combattere la disinformazione.

Il Vicepresidente è un membro a pieno titolo del Comitato esecutivo di ICCO, responsabile dell'attuazione della visione strategica dell'organizzazione ed è designato ad assumere il ruolo di Presidente al termine del suo mandato.

Massimo Moriconi succederà a Grzegorz Szczepanski nella carica di Presidente di ICCO nell’ottobre 2025, assicurando una transizione fluida della leadership. Nel suo ruolo di Vicepresidente, Massimo contribuirà alla revisione in corso della governance di ICCO, guidata dal Direttore Generale e supervisionata dal Presidente.

Massimo Moriconi ha dichiarato: "È un onore assumere il ruolo di Vicepresidente in un momento in cui il nostro settore sta affrontando sfide senza precedenti ed entusiasmanti opportunità. Non vedo l'ora di continuare a lavorare a stretto contatto con Grzegorz e con l'intero team di ICCO con l’obiettivo di creare valore per i nostri membri e sostenere i più alti standard professionali del comparto, a livello globale”.

Andras Sztaniszlav, CEO di ICCO, ha commentato: "Massimo è stato un componente fondamentale della leadership ICCO per diversi anni e questo gli ha permesso di avere una visione e comprensione dettagliata della nostra organizzazione. Nel momento in cui stiamo affrontando un'importante revisione della governance, la sua profonda familiarità con ICCO e la sua capacità di affrontare questioni complesse saranno essenziali. L'impegno di Massimo in tema Pubbliche Relazioni e le sue intuizioni strategiche contribuiranno notevolmente ai nostri continui sforzi per migliorare l'influenza globale di ICCO e garantiranno un’agevole transizione fluida nel momento in cui assumerà il ruolo di Presidente”.