UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

Meaningfool annuncia la nomina di Michela Noè come CSO

Noè è stata scelta per costruire un percorso ricco di contaminazioni sia per la sua visione e il suo mindset sia per tutte le esperienze professionali.

Meaningfool, l’agenzia fondata da Fabio Padoan lo scorso giugno, continua a costruire il team con l’arrivo a luglio di Michela Noè come Chief Strategy Officer.

Meaningfool vuole unire il mondo dei nuovi linguaggi e dei nuovi canali di comunicazione con la capacità di costruire strategie e di generare idee per i brand e di accompagnarli nella loro crescita in un modo sempre più verticale. Uno scenario in cui le distanze tra strategia di brand, di comunicazione, di canali e di contenuti si accorciano, e il pensiero strategico necessita di essere sempre più fluido, per creare coerenza in tutti i punti di contatto tra brand e persone e abbraccia in modo naturale anche la performance, i dati e la tecnologia.

Michela Noè è la persona chiave per costruire questo percorso pieno di contaminazioni sia per la sua visione e il suo mindset sia per tutte le esperienze professionali, diverse tra loro, che porta con sé in questo nuovo viaggio, come la sua crescita in Alkemy che ha seguito sin dai suoi primi anni, e la sua esperienza in un’agenzia media internazionale come Wavemaker.

Michela Noè aveva raggiunto Fabio Padoan già in Together, agenzia di cui Padoan era co-founder e Managing Director, per guidare il team strategico e ha deciso di seguirlo anche in questa nuova sfida più imprenditoriale dove Michela potrà avere in impatto ancora più diretto, non solo sui progetti, ma su tutta l’evoluzione della società.

“Quando ho pensato a Meaningfool, ancora prima di trovare il nome e definire meglio il suo posizionamento e i primi prodotti, ho pensato subito anche a Michela, come se le due cose nella mia testa non fossero mai state separate” racconta Fabio Padoan, Founder & CEO di Meaningfool. “Michela non è solo una professionista di alto profilo che non ha mai smesso di “sporcarsi le mani” e di costruire da zero nuovi progetti,ma è anche la personificazione del nostro posizionamento e di tutto il sistema valoriale in cui crediamo e che vogliamo trasmettere in tutto quello che facciamo”.