UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Poltrone

EPRCOMUNICAZIONE HOLDING: Aldo Iaquinta Presidente e Camillo Ricci Amministratore Delegato. Entrano in Consiglio Daniele Albanese, Mauro Isidori e Francesco Ferrante

Il nuovo Consiglio della holding che vede l'ingresso dei soci di Justbit, ha attribuito al Presidente Aldo Iaquinta la delega per le attività di M&A e ai rapporti con gli investitori. Le deleghe relative alla gestione dell’Azienda restano in capo a Camillo Ricci (nella foto), Amministratore delegato.

Novità statutari nella Eprcomunicazione Holding srl, società che detiene la maggioranza della Eprcomunicazione S.P.A. (associata UNA), quotata al mercato EGM.

L’assemblea ha preso atto delle dimissioni dell’Amministratore unico, Camillo Ricci e ha nominato un nuovo cda. Presidente è stato eletto Aldo Iaquinta mentre Camillo Ricci (nella foto in alto)  assume la carica di Amministratore delegato. Entrano inoltre in Consiglio Daniele Albanese, Mauro Isidori e Francesco Ferrante.

Successivamente, la socia Marilena Angelozzi, titolare di una quota del 40% della srl ha venduto:
-        Il 20% della srl alla Ma. Pi. Holding Limited società, riconducibile ad Aldo Iaquinta
-        Il 10% a Francesco Iacopini
-        Il 3,34% a Daniele Albanese
-        Il 3,33% a Simone Notargiacomo
-        Il 3,33% a Carmine Esposito

La società Reputatio srls, che detiene il 51% delle quote, e i soci Alessia Garberoglio e Francesco Ferrante hanno rinunciato ad esercitare il diritto di opzione.

Il nuovo consiglio della holding, successivamente convocato, ha attribuito al Presidente Aldo Iaquinta (nella foto in basso) la delega per le attività di M&A e ai rapporti con gli investitori. Le deleghe relative alla gestione dell’Azienda restano in capo a Camillo Ricci, nominato Amministratore delegato.

Iaquinta
Ricci – a conclusione dell’operazione – ha commentato: “prima di tutto un grazie di cuore alla socia e amica Marilena per il ruolo svolto in questi anni e un pensiero commosso alla memoria del marito, Paolo Palleschi, che ha fondato Eprcomunicazione. Oggi – ha proseguito Ricci - si apre una nuova fase della vita aziendale, con il forte rafforzamento della compagine societaria, grazie all’impegno di un imprenditore di grande successo come Aldo Iaquinta e all’ingresso anche nella holding dei soci di Justbit, con cui è stato avviato un fruttuoso e sempre più intenso processo di integrazione e di lavoro comune. Affrontiamo ora con maggiore slancio gli impegni che ci aspettano per la realizzazione del piano industriale presentato agli investitori, che prevede crescita per linee esterne e il rafforzamento del management. In questo senso nei prossimi mesi verranno ridisegnate tutte le deleghe delle aziende del Gruppo, per accelerare sull’innovazione, favorire il cambio generazionale e l’integrazione di genere e per migliorare ulteriormente la redditività.”.

ll nuovo Presidente Aldo Iaquinta ha aggiunto: “Dopo il periodo di consolidamento che ha seguito la quotazione, durante il quale si è completata l’integrazione tra le attività di relazioni pubbliche e quelle digital, si apre una rinnovata stagione di crescita per il Gruppo, con grande attenzione a tutte le opportunità che il mercato potrà offrire. Su questo stiamo lavorando con grande impegno, valutando le tante ipotesi sul tavolo”.