Inchieste

Kellner (Laser Entertainment): "Negli eventi del futuro, più personalizzazione, originalità e innovazione"

Proporre soluzioni tecniche e creative innovative, idee e progetti che si distinguano per originalità, con una particolare attenzione al budget del cliente. Questa la strada da percorrere nel futuro degli eventi secondo Alberto Kellner, direttore di Laser Entertainment srl.

Gli eventi del futuro, quali saranno i nuovi trend? Lo abbiamo chiesto alle agenzie di eventi, ma non solo.
kellner copia.JPGLa parola passa anche ai partner di servizi.
Obiettivo, capire in quale direzione si sta andando.
Oggi su e20express l'intervista ad Alberto Kellner direttore di Laser Entertainment srl.

Quali sono le novità nel suo settore?
Direi che le novità più eclatanti sono l’applicazione, anche all’interno di eventi, di filmati videomapping 3D o di video 3D interattivi con artisti e performer e anche i 'multimedia show', ovvero show in cui si integrano diverse tecniche, perfettamente sincronizzate e amalgamate tra di loro.

Quali le tendenze e tecnologie che si stanno diffondendo e che, secondo lei, prenderanno sempre più piede in futuro?
La 'personalizzazione' nell’applicazione delle diverse tecniche per creare interventi originali e diversi per ogni singolo evento, evitando così la mera ripetizione e il rischio di mostrare al pubblico sempre le stesse cose. Ciò comporta una mole di lavoro maggiore per chi realizza la creatività degli eventi e gli allestimenti, ma garantisce la fidelizzazione dei clienti.

Quale sarà a suo avviso nel futuro il ruolo del suo specifico settore nell’industria degli eventi?
Proporre soluzioni tecniche e creative innovative, idee e progetti originali che si differenzino dal solito con una particolare attenzione al budget del cliente, ovvero offrire anche più soluzioni con costi diversi in modo da concedere più scelta e adeguare gli interventi ai budget a disposizione.

Quali sono state nell’ultimo anno le richieste più frequenti da parte dei clienti?
Molte sono state le richieste legate alle proiezioni in 3D, ologrammi e videomapping 3D o 3D interattivo. Ma ci è stata richiesta anche la capacità di sapere gestire complesse tecnologie in modo integrato tra loro.

Quali nuove figure professionali si stanno affermando nel vostro settore?
Senz’altro la figura del tecnico che sia anche in grado di dare un contributo creativo, e che sappia gestire complesse tecnologie e sperimentare nuove strade.

Come risponde la sua società alla crescente richiesta delle aziende di servizi per eventi ‘green’? Qual è il vostro approccio all’eco-sostenibilità negli eventi?
Laser Entertainment ha eliminato completamente i vecchi sistemi laser a gas raffreddati ad acqua e con elevati consumi elettrici. Tutti i sistemi laser utilizzati e proposti utilizzano unicamente la tecnologia dei diodi a stato solido, con consumi elettrici estremamente ridotti e raffreddamento ad aria, permettendo l’impiego di laser ancora più potenti praticamente dovunque e con costi molto più contenuti.

In che modo vi preparate ad affrontare le sfide del futuro?
Con una continua ricerca e sperimentazione e con la volontà di andare comunque avanti anche nei periodi di crisi, continuando a investire sia in tecnologie sia in formazione. Inoltre l’anno scorso abbiamo aperto una sede con show-room a Roma per garantire gli stessi servizi agli stessi costi di Milano, riducendo i costi di logistica e trasporti, quindi con meno emissioni di CO2.

Una domanda sul presente: quali sono, secondo lei, le problematiche più urgenti che vi colpiscono e che richiederebbero un immediato intervento?
Purtroppo noto una riduzione estrema dei tempi tecnici di preparazione degli eventi, che se da un lato avvantaggiano le aziende ben strutturate come la nostra, dall’altro riducono il tempo di preparazione dei contenuti, costringendo il cliente, a parità di costi, a scegliere soluzioni e compromessi non sempre efficaci. Si dovrebbe tornare a qualche anno addietro e lasciare ai creativi i tempi necessari per produrre contenuti multimediali con più cura e tranquillità.