
Industry
Kore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Una storia lunga 15 anni. Un traguardo significativo per una piccola impresa bresciana che, in un territorio ricco di PMI, ha saputo distinguersi nel tempo, da Milano a tutto il Nord Italia e anche oltre confine, al fianco di multinazionali e aziende manifatturiere.
Kore - event designer, agenzia specializzata nella progettazione di eventi aziendali, nasce nel 2010 grazie all’intuizione di Francesca Tocchella e Cristina Volpi (nella foto). Contestualmente a questo anniversario, l’agenzia si sposta in una nuova sede, non convenzionale, risultato di un progetto condiviso con i collaboratori, uniti da passione, valori e una visione comuni.
Il nome – Kore – riprende il mito di Proserpina, simbolo di rinascita. La nuova sede è un’antica cascina ristrutturata a Passirano, comune che già la ospitava in via Diaz. “La Franciacorta, sin dagli esordi, è un luogo strategico per la nostra attività – dichiara Francesca Tocchella. - Zona di pregio, è conosciuta in tutto il mondo ed è un territorio dinamico sulla direttrice Brescia-Bergamo-Milano”.
Una sede situata in mezzo ai vigneti, che ben incarna l’anima sostenibile dell’agenzia, dotata di impianto geotermico e fotovoltaico.
“Una vocazione sviluppata nel 2020, in pieno Covid – ricorda Cristina Volpi - quando i momenti aggregativi erano completamente fermi. Fu allora che catalizzammo il nostro impegno per ottenere la certificazione ISO 20121 specifica per la sostenibilità degli eventi, distintiva rispetto ai competitor perché permette alle aziende di commissionare a Kore iniziative a basso impatto ambientale e ad alto valore sociale, agendo fattivamente in modo più virtuoso”.
Due anni sfidanti quelli del Covid per il settore dell’event design, che portarono l’azienda a un calo di fatturato del 74% rispetto al 2019, ma nei quali Kore ha continuato a investire sviluppando una rinnovata presa di consapevolezza sull’importanza della sostenibilità. È stata proprio questa visione a spingere Kore a diversificare anche con un altro progetto imprenditoriale, dando vita nel 2021 a NHABI – società benefit che affianca le aziende nella redazione del Bilancio di Sostenibilità.
Nel 2023 Kore è ritornata a pieno regime segnando un +11% rispetto al 2020. Il 2024 ha chiuso con 2,5 milioni di euro, + 9% rispetto al 2023, e il 2025 si sta dimostrando in tenuta nonostante una crisi generalizzata.
Con questa fiducia consolidata, Volpi e Tocchella hanno scelto di compiere un nuovo passo da imprenditrici: investire in uno spazio che rappresenti appieno la cultura e l’identità dell’agenzia. La nuova sede di Kore, che ospiterà anche gli uffici di NHABI, nasce per essere luogo di lavoro ma, soprattutto, di condivisione, dove le idee si incontrano, si intrecciano e si trasformano. I 16 dipendenti (nel 2023 erano 9) con competenze specifiche in comunicazione, progettazione, interior design, event management, scenografia e allestimento, trovano qui un ambiente stimolante, pensato per dare libero spazio alla creatività e trasformarla in eventi sostenibili, nazionali e internazionali, che rispecchiano appieno gli obiettivi dei clienti.
“In Kore ogni evento nasce con una chiara vocazione strategica: essere un vero asset per l’azienda cliente, capace di rafforzarne l’identità e costruire relazioni significative con il suo pubblico. Quando si riesce a trasmettere messaggi autentici, coinvolgere e generare emozioni, è lì che si crea vero valore” – sottolinea Tocchella.
Il benessere in Kore è essenziale. “Il welfare è al centro della nostra impresa. Per questo abbiamo scelto di trasferirci in questa cascina storica in mezzo alla natura, dove abbiamo progettato ogni spazio con animo creativo” – spiega ancora Volpi – “Un ambiente pensato per il benessere quotidiano, parte di una cultura aziendale attenta alle persone: quando l’azienda cresce, crescono anche le opportunità per chi ne fa parte. Per i nostri dipendenti sono previsti riconoscimenti legati ai risultati collettivi, insieme ad attività di team building, momenti di relazione informale e occasioni pensate per rafforzare coesione e qualità della vita lavorativa”.
Tra le novità della nuova sede c’è anche uno spazio polifunzionale: un’area versatile pensata per accogliere iniziative riservate a gruppi di piccole o medie dimensioni. Un’opportunità che amplia ulteriormente la gamma di possibilità offerte dall’agenzia. Uno spazio ispirante e immerso nel verde della Franciacorta, ideale per dare nuova atmosfera anche agli eventi più istituzionali, con il valore aggiunto di poter contare sulla creatività e l’esperienza del team Kore.