Premi
Bea Italia 2015: Expo e Live Entertainment le nuove categorie del Premio. Iscrizioni fino al 15 luglio
Quest'anno saranno 22 le categorie e, tra esse, due new entry. Una dedicata al miglior evento o installazione espositiva realizzati nell’ambito di Expo Milano 2015 e una seconda dedicata a spettacoli, installazioni o iniziative di live entertainment.
Come già annunciato, le iscrizioni alla dodicesima edizione del Bea Italia - il premio ideato e organizzato da ADC Group dedicato all'eccellenza degli eventi e della live communication - rimarranno aperte fino al 15 luglio (vedi notizia correlata a fondo pagina).
PER ISCRIVERE GLI EVENTI AL BEA ITALIA 2015, CLICCA QUI
PER SCARICARE IL BANDO DI CONCORSO, CLICCA QUI
Ma vediamo, nel dettaglio, le novità del premio, che riguardano le categorie alle quali è possibile iscrivere i propri progetti.
Come è possibile vedere dal bando (già in data 10 giugno 2015, vedi notizia correlata a fondo pagina), le categorie di eventi sono 22.
New entry di quest'anno, le categorie:
- MIGLIOR EXPO EVENT: Premio assegnato al miglio evento realizzato nell’ambito di Expo Milano 2015 o alla migliore installazione espositiva
- MIGLIOR LIVE ENTERTAINMENT: Premio assegnato al miglior evento di intrattenimento live (consumer o business) come live show, mapping, installazioni artistiche e tecnologiche, spettacoli all'interno di parchi a tema, ecc..
La prima categoria è stata introdotta, come dice il nome stesso, in occasione dell'Esposizione Universale. Visto il cospicuo impegno che alcune agenzie di eventi hanno profuso nella realizzazione di padiglioni, installazioni e percorsi espositivi a seguito di importanti gare, ADC Group ha deciso di riconoscere l'eccezionalità dell'evento e dei progetti con un premio ad hoc.
Per concorrere al Bea Italia, ricordiamo, è necessario iscrivere i propri progetti all'Annual degli Eventi, la pubblicazione che, distribuita in migliaia di copie, rappresenta una vetrina eccezionale per le agenzie e aziende organizzatrici di eventi.
Come già anticipato da e20express.it, Simonetta Consiglio (FOTO), direttore marketing e comunicazione Sisal avrà quest'anno il compito di guidare i giurati nella valutazione dei progetti candidati (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Il premio Bea Italia 2015, la plenaria della giuria e la cerimonia di premiazione si terranno all'interno della prima edizione del Festival Italiano degli Eventi - Bea Festival, una kermesse di due giorni incentrata sulla eventi industry italiana che vedrà come protagonisti i maggiori professionisti, investitori e partner del mondo degli eventi.
La data del festival, da segnare in agenda, è 29 e 30 settembre 2015 e la location è il Teatro Franco Parenti di Milano.
Di seguito, il dettaglio della due giorni del Bea Festival:
Il primo giorno, martedì 29 settembre, sarà incentrato sul concorso Bea Italia, con la presentazione 'live' degli eventi in shortlist. Le agenzie e le aziende finaliste avranno la possibilità di mostrare il loro 'e-Factor' in un brevissimo pitch di fronte alla qualificata giuria. Le presentazioni saranno aperte al pubblico.
Nel secondo giorno i lavori riprenderanno con la proposta di contenuti presentati da straordinari relatori del mondo degli eventi e della live communication, che daranno una visione trasversale sul mondo degli eventi e non solo.
La migliore occasione per il business sarà invece rappresentata dal Relational Business, il format che sancisce - attraverso un'agenda di incontri pre-definiti sulle reali esigenze di aziende, agenzie e partner degli eventi - l'incontro tra la domanda e l'offerta.
Il momento 'clou' della kermesse di due giorni sarà la cerimonia di premiazione seguita dalla cena di gala.
----------------------------------------------
CONTATTI
COMMERCIALE:
commerciale@adcgroup.it
Tel. 346-0472506
AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it
PER ISCRIVERE GLI EVENTI AL BEA ITALIA 2015, CLICCA QUI
PER SCARICARE IL BANDO DI CONCORSO, CLICCA QUI
Ma vediamo, nel dettaglio, le novità del premio, che riguardano le categorie alle quali è possibile iscrivere i propri progetti.
Come è possibile vedere dal bando (già in data 10 giugno 2015, vedi notizia correlata a fondo pagina), le categorie di eventi sono 22.
New entry di quest'anno, le categorie:
- MIGLIOR EXPO EVENT: Premio assegnato al miglio evento realizzato nell’ambito di Expo Milano 2015 o alla migliore installazione espositiva
- MIGLIOR LIVE ENTERTAINMENT: Premio assegnato al miglior evento di intrattenimento live (consumer o business) come live show, mapping, installazioni artistiche e tecnologiche, spettacoli all'interno di parchi a tema, ecc..
La prima categoria è stata introdotta, come dice il nome stesso, in occasione dell'Esposizione Universale. Visto il cospicuo impegno che alcune agenzie di eventi hanno profuso nella realizzazione di padiglioni, installazioni e percorsi espositivi a seguito di importanti gare, ADC Group ha deciso di riconoscere l'eccezionalità dell'evento e dei progetti con un premio ad hoc.
La seconda categoria, invece, risponde alla decisione di allargare l'ambito del premio e del festival italiano alla live communication. Non solo, quindi, gli eventi come sono sempre stati concepiti, ma anche intrattenimento, brand experience e tutto ciò che genera engagement con l'audience.
Per concorrere al Bea Italia, ricordiamo, è necessario iscrivere i propri progetti all'Annual degli Eventi, la pubblicazione che, distribuita in migliaia di copie, rappresenta una vetrina eccezionale per le agenzie e aziende organizzatrici di eventi.
Come già anticipato da e20express.it, Simonetta Consiglio (FOTO), direttore marketing e comunicazione Sisal avrà quest'anno il compito di guidare i giurati nella valutazione dei progetti candidati (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Il premio Bea Italia 2015, la plenaria della giuria e la cerimonia di premiazione si terranno all'interno della prima edizione del Festival Italiano degli Eventi - Bea Festival, una kermesse di due giorni incentrata sulla eventi industry italiana che vedrà come protagonisti i maggiori professionisti, investitori e partner del mondo degli eventi.
La data del festival, da segnare in agenda, è 29 e 30 settembre 2015 e la location è il Teatro Franco Parenti di Milano.
Di seguito, il dettaglio della due giorni del Bea Festival:
Il primo giorno, martedì 29 settembre, sarà incentrato sul concorso Bea Italia, con la presentazione 'live' degli eventi in shortlist. Le agenzie e le aziende finaliste avranno la possibilità di mostrare il loro 'e-Factor' in un brevissimo pitch di fronte alla qualificata giuria. Le presentazioni saranno aperte al pubblico.
Nel secondo giorno i lavori riprenderanno con la proposta di contenuti presentati da straordinari relatori del mondo degli eventi e della live communication, che daranno una visione trasversale sul mondo degli eventi e non solo.
La migliore occasione per il business sarà invece rappresentata dal Relational Business, il format che sancisce - attraverso un'agenda di incontri pre-definiti sulle reali esigenze di aziende, agenzie e partner degli eventi - l'incontro tra la domanda e l'offerta.
Il momento 'clou' della kermesse di due giorni sarà la cerimonia di premiazione seguita dalla cena di gala.
----------------------------------------------
CONTATTI
COMMERCIALE:
commerciale@adcgroup.it
Tel. 346-0472506
AREA EVENTI:
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099
Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it