
Premi
Bea Italia 2020: ecco le prime 13 aziende che siederanno in giuria. Iscrivi i tuoi eventi e approfitta della promo 3x2. Hai tempo fino al 30 settembre
Il Bea Italia continua la sua corsa verso l'edizione 2020. Si sta ultimando in questi giorni la rosa dei professionisti che siederanno nella giuria di aziende capitanata da Jane Reeve, nominata presidente di giuria nell'edizione della resilienza (leggi news).
Ad oggi sono già 13 le aziende che hanno accettato l'invito. Di seguito l'elenco:
- Arduino Laura, Director Eventi e Rappresentanza – Direzione Comunicazione e Immagine Intesa Sanpaolo
- Belli Riccardo, Events & Sponsorship Manager eni
- Bianchi Sabrina, Responabile Brand & Marketing Communication Bper Banca
- Corradini Gaia, Corporate Marketing & Digital Communication Manager Bosch
- Corsi Luca, Sponsorship & Events Manager Divisione Folletto Vorwerk Italia
- Donazzi Romina, Responsabile Comunicazione Commerciale Italia BTicino
- Filippa Federico, Corporate Communications Manager Italy Amazon
- Gorla Sarah, Resp. Org. Eventi Rete di vendita e Clienti Location&Travel, Divisione Marketing, Comunicaz & Innovazione Banca Mediolanum
- Merlo Federica, PR Manager Global Sales Leonardo Helicopters
- Pavese Iris, International Events Manager Davines
- Pezzini Francesca, Connection Manager Italy & Albania Coca-Cola Italia
- Salsedo Alessandra, Eventi e Sponsorizzazioni - Relazioni Esterne Open Fiber
- Ziella Andrea, Head of Marketing and Digital Mattel Italy
Non perdere l'occasione di entrare nell'olimpo delle eccellenze italiane della live communication. Partecipa ai concorsi BEA Italia e Best Location Awards, dedicati rispettivamente ai migliori eventi e alle migliori location/destinazioni per eventi.
Approfitta della Promozione 3x2: con l'iscrizione di due eventi, il terzo è gratis. Hai tempo fino al 30 settembre.
Iscrivi QUI i tuoi progetti
Le agenzie e le strutture interessate a concorrere possono prendere visione dei bandi e delle rispettive categorie di concorso.
PER SCARICARE IL BANDO DEL BEA ITALIA, CLICCA QUI
PER SCARICARE IL BANDO DEI BEST LOCATION AWARDS, CLICCA QUI
Ricordiamo che è online anche il bando del Bea World a cui le agenzie italiane possono candidarsi (leggi news)
L’edizione 2020 dei premi italiani sarà celebrata all’interno di un Festival ibrido, che prevede la giuria plenaria il 23 novembre e una cerimonia dal vivo il 25 novembre, compatibilmente con le normative di sicurezza legate all’emergenza sanitaria.
Tra le novità della XVII edizione del BEA Italia ampio spazio agli eventi ibridi e digitali, protagonisti di una inedita categoria al debutto quest'anno.
Nel bando, le Macro Categorie, le Categorie e le Categorie Speciali dei tradizionali eventi live sono state accorpate e a esse sono state affiancate le corrispondenti Categorie digitali. Sono dunque ammessi al concorso, oltre agli eventi live o fisici, anche gli eventi che hanno avuto uno sviluppo totalmente digitale, così come gli eventi ibridi.
Tali categorie fanno capo a un concetto di Evento che non corrisponde più soltanto alla tradizionale esperienza live, ma che si apre alla dimensione totalmente digitale o ibrida.
Così, Evento live o fisico è l’evento in cui lo svolgimento “fisico” è predominante nella dinamica dell’evento e prevede il coinvolgimento fisico delle persone e del pubblico, senza per questo escludere operazioni di amplificazione sui social e/o sul web e la componente digitale.
Evento digitale e ibrido, invece, è l’evento in cui lo svolgimento digitale è esclusivo oppure parziale, ovvero caratterizzato da una sostanziale convivenza tra la componente digitale e il coinvolgimento fisico delle persone e del pubblico.
È possibile inoltre da quest'anno iscriversi direttamente alle Macro Categorie (Evento B2B, Evento B2C, Evento B2I), siano esse per eventi live o per eventi digitali/ibridi,
Best Event Organization Awards. Il Premio, dedicato agli aspetti logistici e organizzativi, rientra quest’anno all’interno del BEA Italia. Le due categorie previste dai Best Event Organization Awards (Integrazione del progetto di comunicazione con l’organizzazione logistica e Gestione della complessità organizzativa) diventano due Categorie Speciali del BEA Italia.
Virtual Service. Tra le Categorie Speciali, spazio anche alle piattaforme e ai servizi creati per la realizzazione di eventi digitali in grado di garantire engagement, condivisione e raggiungimento degli obiettivi di comunicazione.
In linea con il nuovo corso che caratterizza il bando del BEA Italia, anche la V edizione dei Best location Awards guarda al digitale. E se gli eventi hanno dovuto, nel 2020, rinunciare del tutto o parzialmente all’aggregazione fisica delle persone, lo sforzo di conversione digitale delle location e di ripensamento della classica offerta è stato spesso ingente, con investimenti importanti e attivazione di nuove partnership.
Accanto alle categorie tradizionali di location e destinazioni, anche in questo concorso ne è stata introdotta una nuova: Location per eventi digitali/ibridi, in cui possono concorrere tutte le tipologie di location e strutture che abbiano avviato il processo di conversione digitale o attraverso cambiamenti strutturali, oppure grazie all’attivazione di pacchetti speciali e partnership con realtà specializzate.
Il Festival italiano, come di consueto, viene organizzato con il supporto creativo e produttivo dell’agenzia vincitrice del BEA Italia dell’anno precedente. Sarà Piano B, che nel 2019 ha vinto con l’evento “Leonardo Horse Project” per Snaitech, a organizzare l’edizione in corso contraddistinta dal claim “Simplicity is the new gold” (leggi news).
Il mondo ha bisogno di semplicità perché nella semplicità possiamo trovare soluzioni ai problemi dell’oggi: la convivenza fra popoli e individui, il rispetto dell’ambiente naturale e la sostenibilità, le differenze sociali. Attraverso la chiave della semplicità la gente può ritrovare unità, piacere nello stare insieme.
“Togliere invece che aggiungere vuol dire riconoscere l’essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità” scriveva Munari.
L’edizione 2020 del BEA è l’occasione per sperimentare questo approccio e il luogo dove, grazie alla semplicità, le persone possono incontrarsi e condividere.
--------------------------------
BEA Italia e Best Location Awards sono due iniziative di ADC Group.
Per informazioni di carattere commerciale:
Paola Morello
Responsabile Commerciale
Mob. 347-3228570
Per informazioni sulle modalità di iscrizione:
Chiara Pozzoli