Premi
Carlo Hermes presidente di giuria al Bea Italia 2013
Guiderà i rappresentanti di agenzie, aziende, media e associazioni che, dopo le sessioni di votazione online, si riuniranno a Malta a ottobre per la plenaria. Il premio italiano è quest'anno alla decima edizione e ha scelto Hermes per onorare la sua pluriennale presenza all'iniziativa di ADC Group e come testimone della storia del Premio.

"Il Bea è in Italia e in Europa il massimo riconoscimento alla qualità della nostra industry - dichiara Hermes - ed è l'evento dove si confrontano le esperienze delle maggiori aziende, agenzie e professionisti del settore".
Il fondatore e partner di Hermes & Partners - Communication & Events Services è una figura emblematica per il premio ideato e organizzato da ADC Group, in quanto presente fin dalle primissime edizioni.
Si pensi che nell'ormai lontano 2005, Hermes guidò la giuria del premio, che allora, sotto il nome di Bea - Best Event Awards, comprendeva soltanto i progetti italiani, mentre nel 2006 guidò ancora la giuria, ma questa volta del premio European Bea, dicitura sotto la quale coesistevano gli eventi italiani ed europei (il premio si sarebbe suddiviso in Bea Italia ed European Bea soltanto nel 2008).
Hermes, quindi, si interfaccerà con i giurati italiani, scelti tra i rappresentanti di agenzie, stampa, associazioni di settori e aziende big spender in comunicazione.
Il suo 'alter ego' europeo sarà quest'anno, come già annunciato da e20express.it, Michael Mueller (nella foto), Group Leader Corporate Marketing di Samsung (vedi notizia correlata a fondo pagina).

I giurati, lo ricordiamo, dopo le sessioni di votazione online si riuniranno a Malta dall'11 al 13 ottobre per le plenarie (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Ricordiamo, infine, le novità di quest'anno del premio:
1) le sessioni di votazione online della giuria saranno due anziché una
2) al posto delle eccellenze tecniche saranno votati i progetti vincitori dei seguenti criteri qualitativi: Best Insight, Best Execution, Best Consumer Engagement, Best Performance
3) sarà assegnato un premio al progetto che meglio ha saputo mixare online e offline, il Best Hybrid Event
4) considerando il punteggio ottenuto in sede di votazione online, in ogni categoria sarà definita una short list di tre finalisti che saranno rivotati in sede di sessione plenaria, dove la giuria determinerà il podio. Il primo premio assoluto sarà scelto tra i primi premi di ogni categoria.
"Come in tutto il mondo - conclude Hermes -, anche la nostra event industry sta fortemente cambiando. Come per le edizioni precedenti, il premio riflette le innovazioni tecnologiche e i nuovi modelli; sono pertanto contento che quest'anno sarà premiato per la prima volta il 'Best Hybrid Event', riconoscimento all'evento che meglio ha saputo mixare strumenti online e offiline.
E in merito ai quattro criteri qualitativi che vanno a sostituire le eccellenze tecniche: "Non c'è futuro senza la 'soddifazione del cliente', dove la base è sempre la qualità. Il Bea 2013 riflette questa verità con l'introduzzione dei premi di qualità Best Insight, Best Execution, Best Consumer Engagement, Best Performance".
----------------------------------------
Ricordiamo che le iscrizioni ai premi Bea Italia ed European Bea sono aperte (vedi notizia correlata a fondo pagina). I progetti possono essere iscritti fino al 26 luglio.
Per iscrivere i progetti al Bea Italia 2013 CLICCA QUI
Per iscrivere i progetti all'European Bea 2013 CLICCA QUI