Premi

EuBea 2016, il presidente di giuria è Gerd de Bruycker (Cisco). Iscrizioni aperte fino al 31 luglio

Ancora pochi giorni per iscrivere i progetti all'European Bea 2016. Il Direttore Marketing Nord Europa e responsabile Event Marketing EMEA di Cisco presiederà la giuria. Dopo la prima valutazione online, i giurati si riuniranno in plenaria a San Pietroburgo dal 13 al 15 ottobre in occasione dell'EuBea Festival.

L’EuBea – European Best Event Awards - ha annunciato la giuria della sua 11a edizione, la cui plenaria si terrà dal 13 al 15 ottobre a San Pietroburgo. A comporla, rappresentanti di aziende investitrici in comunicazione con responsabilità EMEA ed esponenti di associazioni nazionali di agenzie di eventi.

Insieme, selezioneranno e premieranno i migliori eventi europei dell'anno.

 

Ricordiamo che agenzie e aziende hanno tempo fino al 31 luglio per candidare i propri progetti

PER ISCRIVERSI AL BEA, CLICCA QUI

PER LEGGERE LA NEWS DELLA 'CALL FOR ENTRIES', CLICCA QUI

 

Gerd de Bruycker, Direttore Marketing Nord Europa e responsabile Event Marketing EMEA di Cisco (FOTO), presidierà la giuria. "Per me, l’EuBea è l’occasione per imparare dalla crème de la crème dell’event marketing e per scambiare idee con le menti leader del nostro settore", ha affermato.

La giuria sarà composta da:

- Rocío Almodovar Boal, Coca-Cola

- Bertrand Biard, Lévénement (associazione francese di event agencies)

- Paulo Campos Costa, EDP

- Roeslan Danoekoesoemo, Heineken International

- Alain De Greef, BNP Paribas Fortis

- Luca Favetta, esperto di Global Event Marketing

- Andrea Faflíková, The LEGO Group

- Belén Fierro, Airbus Group

- Cristiano Fiorio, Fiat Chrysler Automobiles S.p.A.

- Elling Hamso, Event ROI Institute

- Carlo Hermes, esperto di Global Event Marketing

- Maayke Könemann, ING Wholesale Banking

- Michael Müller, Samsung

- Alegra O’Hare, adidas

- Daniele Penna, UniCredit

- Beate Schlegel, Siemens AG

- Maarten Schram, LiveCom Alliance

- Rolf Schumann, Skoda Auto a.s.

- Rudolf Sommer, EnBW and Watt – Sales & Solutions Ltd.

- Klaus Span, IBM Power Systems EMEA 

- Jenny Ström, Swedbank

- Sven Theobald, Bayer

- Alison Williams, L’Oréal Professional Products

- Detlef Wintzen, FAMAB Association - Direct Business Communication

Il lavoro della giuria sarà composto da due turni di votazione. Il primo si svolgerà online dall’1 al 7 settembre 2016. Un sistema di votazione computerizzato selezionerà i punteggi più alti dati agli eventi di ogni categoria e genererà la shortlist ufficiale che sarà pubblicata sul sito EuBea il 9 settembre 2016.

La giuria valuterà nuovamente gli eventi entrati in shortlist durante le sessioni di voto aperte al pubblico a San Pietroburgo, il 13 ottobre 2016. Nel corso di queste sessioni, i finalisti avranno la possibilità di presentare alla giuria i loro progetti dal vivo.

In entrambi i turni di votazione, i progetti saranno valutati secondo quattro criteri tecnici:

- creatività, peso: 40%;

- esecuzione (regia, messa in scena, design, produzione audio/video/ luci), 20%;

- channel strategy (consumer engagement attraverso i diversi canali), 10%;

- efficacia (risultati raggiunti in termini di awareness, ritorno stampa, consumer engagement,

ecc.), 30%.

Il Festival EuBea 2016 è sostenuto dal Comitato di San Pietroburgo per lo Sviluppo del Turismo, il Convention Bureau di San Pietroburgo, l'Associazione Nazionale Russa di Specialisti di Eventi (Naes) e la società di gestione dell’Aeroporto Pulkovo di San Pietroburgo.

I partner organizzativi del Festival comprendono Live Comm Group, Live Communication Magazine, Louder, 2A Production, Russian Brand Gardeners e V-Events. Information partner sono Business FM Radio, Russian 'Pioneer magazine', Sostav.ru e KudaGo media portals, le riviste 'Expert. Severo-Zapad' e 'Delovoy Peterburg'.