Premi
I commenti a caldo di Radice e Hermes, presidenti BEA ed EuBEA 2010
Freschi di 'nomina', Gianmaria Radice, presidente BEA Italia e Carlo Jean Marie Hermes, presidente EuBEA dell'edizione 2010, anticipano a e20express come intendono affrontare il loro ruolo. Gli eventi in gara verranno giudicati come sempre da autorevoli rappresentanti del settore degli eventi italiani e internazionali. Per iscriversi e per conoscere i premi che verranno assegnati, visitare il sito www.besteventawards.it.
Pochi giorni fa vi abbiamo finalmente svelato i nomi dei due presidenti che presiederanno le giurie di BEA ed EuBEA nell'ambito del BEA BEST EVENT AWARDS, il concorso ideato da Salvatore Sagone - Presidente di ADC Group, giunto quest'anno alla sua settima edizione (vedi notizia correlata).
Oggi riportiamo i commenti 'a caldo' dei due neo presidenti, che, ci anticipano come intendono 'dirigere' i lavori.
Gianmaria Radice - Dealer Marketing and Events Manager BMW Italia, presidente BEA Italia: “Dopo alcuni anni di esperienza all'interno della Giuria del BEA, la possibilità di presiederla è per me e per l'azienda che rappresento un riconoscimento e un onore.
L'attuale situazione generale non toglie importanza agli Eventi. Con il giusto realismo frutto di questi tempi gli Eventi possono continuare a essere uno strumento di comunicazione straordinario e di marketing in chiave relazionale di grande efficacia. Gli eventi rafforzano i brand ma nel contempo consentono anche di parlare in modo distintivo e diretto. Una giuria composta da professionisti non ha bisogno di essere diretta, ha bisogno di essere ascoltata e coordinata. Mi adopererò nei limiti del possibile affinché ognuno dei partecipanti abbia lo spazio non solo per votare ma anche per esprimere le proprie opinioni frutto della grande esperienza acquisita sul campo”.
Carlo Jean Marie Hermes - esperto di comunicazione aziendale e attualmente consulente per la gestione del Cerimoniale e Eventi del Gruppo Eni, presidente EuBEA: “Il ruolo del Presidente è di dare un massimo di spazio a tutti i membri della giuria per garantire una valutazione globale e in particolare dare voce a tutte le culture europei per premiare alla fine i migliori eventi europei, che spero non saranno solo mega eventi, ma sopratutto eventi di grande creatività e di buona esecuzione. La crisi, come tutto, offre anche elementi positivi. In particolare desidero sottolineare due aspetti:
- I clienti ricevono una più grande attenzione da parte dalle agenzie
- I progetti di qualità trovano l'accordo del cliente e... anche il budget.
I migliori saranno ancora più forti nel futuro e partecipare al BEEA è un modo per confrontarci con la concorrenza e per farci conoscere al mercato internazionale. Buona fortuna a tutti i partecipanti!”.
Ricordiamo che le agenzie e le aziende che iscriveranno gli eventi all’edizione 2010 potranno decidere se partecipare esclusivamente all’edizione italiana, a quella europea, o a entrambe.
La partecipazione al BEA è aperta a: Agenzie di eventi, Relazioni Pubbliche, Pubblicità, Promozione, Aziende, Web Agency, Centri Media, Concessionarie di Pubblicità, Editori, Case di Produzione, Enti Pubblici e Associazioni, ecc., che abbiano realizzato un evento pubblico o privato tra il 1 luglio 2009 e il 30 giugno 2010.
Il termine ultimo per iscrivere i progetti al Best Event Awards Italia e all’European Best Event Awards è fissato al 15 luglio.
Gli eventi in gara verranno giudicati come sempre da autorevoli rappresentanti del settore degli eventi italiani e internazionali.
Per iscriversi e per conoscere i premi che verranno assegnati, visitare il sito www.besteventawards.it
Per informazioni: Erminia Piccolella 02/83102362
S.R.