Mice

A Cortina arriva la Starlight Room

A quota 2.055 metri, una stanza a sfiorare le stelle e solo pareti di vetro tra il caldo letto e l’incanto della neve e dei Monti Pallidi tutti attorno: a Cortina è possibile grazie alla 'Starlight Room', in località Col Gallina. Un’immersione totale nella natura delle Dolomiti Patrimonio Unesco, un’esperienza di soggiorno unica e suggestiva per sé e da condividere. Con piacevoli risvolti gourmet, dalla sera al mattino.

clicca per ingrandire
Dal tramonto all’alba, ammirare il cielo d’alta quota in prima fila dall’interno di una confortevole camera dalle pareti di vetro: è un sogno possibile a Cortina d’Ampezzo, dove Raniero Campigotto, gestore del Rifugio Col Gallina, ha dato vita alla stanza mobile Starlight Room Dolomites.

A pochi chilometri dal cuore di Cortina, in località Col Gallina, si può così trascorrere una notte speciale per assaporare, da soli o in compagnia, la magia del cielo lontani dall’inquinamento luminoso e dal rumore: al tramonto l’enrosadira accende le rocce dei Monti Pallidi di un arancio inconfondibile, di notte la cascata di stelle è così vicina che sembra di poter toccare il cielo e all’alba le Dolomiti si tingono di rosa.

Numerosi i servizi e i comfort compresi nel soggiorno all’interno della Starlight Room: colazione, cena con un ricco menù di piatti tipici che va dall’antipasto al dessert, cioccolatini e grappe aromatizzate, seduta regolabile per ammirare il panorama dalla prospettiva ideale, possibilità di ascoltare musica e altro ancora.

La camera, situata nei pressi del rifugio Col Gallina, è raggiungibile in motoslitta, con le ciaspe o in fat bike: tre diverse modalità che ugualmente rappresentano un’esperienza di per sé affascinate e divertente.

La Starlight Room Dolomites è disponibile su prenotazione, per una o due persone, al costo di 300 euro a notte (cena e colazione incluse).