Mice

A Torino il XIX Congresso della Societa Italiana di Parodontologia e Implantologia

In arrivo nel capoluogo piemontese circa 1.700 professionisti del settore. Il successo dell’evento sarà cruciale per l’acquisizione del congresso internazionale nel 2017.

clicca per ingrandire
Dal 17 al 19 marzo attesi 1.700 partecipanti presso il Centro Congressi Lingotto e Lingotto Fiere.

Fondata nel 1979, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia ha come principale missione la prevenzione, la diagnosi delle malattie dei tessuti parodontali e il loro ripristino funzionale ed estetico, anche attraverso procedure implantologiche.

Dopo Rimini, tocca al capoluogo subalpino ospitare il XIX Congresso per il quale sono attesi 1.700 professionisti del settore grazie al supporto alla candidatura del dottor Claudio Gatti, piemontese e attuale presidente dell’associazione. Il successo dell’evento sarà cruciale per l’acquisizione del congresso internazionale nel 2017.

Come sottolinea Claudio Gatti, presidente SIdP:
"A nome della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia con grande piacere voglio ringraziare la città di Torino che si appresta ad accogliere il congresso annuale della Società. Torino è una bella e accogliente città, che io amo per avervi trascorso parte della mia infanzia. E’ anche sede di una prestigiosa Scuola di Odontoiatria che ospiterà parte dei lavori del nostro Congresso. Sono certo che Torino sarà in grado di soddisfare ogni esigenza dei tanti colleghi che qui converranno da ogni parte d’Italia e d’Europa, lasciando in loro un piacevole ricordo”.

Turismo Torino e Provincia, anche in occasione di tale Congresso, offrirà una serie di benefit e agevolazioni: dalla mappa personalizzata con indicati gli hotel nei quali soggiorneranno gli ospiti alla presenza con un desk di informazione turistica in sede di evento presidiato da personale interno qualificato a disposizione per qualunque tipo di informazione turistica.

Tutti i partecipanti potranno inoltre usufruire di una riduzione sull’acquisto della Torino +Piemonte Card e sull’entrata al Museo Nazionale del Cinema e al Museo Nazionale dell’automobile.

Completa l’offerta la realizzazione di totem personalizzati collocati all'aeroporto e presso l’ufficio del turismo in Piazza Castello e affissioni di benvenuto con logo del congresso nel centro città e zona Lingotto. 

E infine, durante il Congresso sarà attivato il monitoraggio del grado di soddisfazione dei partecipanti con misurazione della spesa sostenuta sul territorio con la collaborazione dei volontari di Torino & You.


I prossimi Congressi a Torino

- 20-22 aprile: 53° Congresso Mondiale IFLA - International Federation of Landscape Architects (1500 partecipanti) ·  29 aprile - 3 maggio: 35° Congresso Estro - European Society for Radiotherapy & Oncology (6000 partecipanti)

- 19-21 maggio: 24th Ebcog Congress - European Board and College of Obstetrics and Gynaecology (1000 partecipanti)

- 31 luglio-5 agosto: S.I.L - Societas Internationalis Limnologiae (1200 partecipanti)

- 16-20 ottobre: 48°Congresso Sibioc - Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (1000 partecipanti)

- 28-31 ottobre: Siot - Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (4000 partecipanti)

- 15-19 novembre: XVIII Congresso Nazionale SIGU - Società Italiana di genetica umana (700 partecipanti)