Mice

AIM Consulting lancia il progetto formativo 'Hotel Mice Academy' per i propri partner

Lo scopo del progetto è quello di fornire a operatori del settore alberghiero alcune nozioni fondamentali come ricerca e profilo del cliente, marketing digitale, problem solving. Diverse le formule utilizzate per coinvolgere i partecipanti, dal team building all'esperienza diretta su case history reali.

AIM Consulting, società di consulenza strategica di AIM Group International, lancia un prodotto unico ed innovativo, la Hotel Mice Academy per offrire agli operatori del settore alberghiero un percorso formativo creato ad hoc utilizzando l'esperienza pluriennale del Gruppo AIM nel settore Congressi ed Eventi.

Negli ultimi tre mesi sono stati già realizzati con successo due significativi appuntamenti.

Il primo con il marchio Novotel del Gruppo AccorHotels, per il rilancio delle offerte business alla luce delle innovazioni apportate dal Gruppo francese in materia di offerta meeting, innovazione digitale e approccio cliente.

Il secondo con il Gruppo NH Hotel, per il consolidamento e l’integrazione delle diverse funzioni Sales ed Operations, con particolare riferimento al settore delle offerte per il mondo healthcare e farmaceutico.

Per entrambi, i programmi, grande attenzione è stata dedicata allo svolgimento delle seguenti tematiche:

- Analisi delle attuali tendenze del mercato Mice e conseguenze per il settore alberghiero nel breve e lungo periodo

- Revisione dei processi di gestione interna alla luce della Vision Internazionale della catena alberghiera e identificazione delle criticità su cui elaborare dei piani di azione

- Case studies focalizzati sulle diverse tipologie di clientela (Business o Farmaceutico) e identificazione dei percorsi di miglioramento.

Diverse le formule utilizzate per coinvolgere i partecipanti, dalla 'Caccia all’Errore' al Team Building & Team Work guidato, ma anche reali esperienze 'in diretta' di AIM Group International di eventi organizzati presso le strutture alberghiere presenti ('AIM racconta AIM'), evidenziando il punto di vista del cliente diretto o del Pco e presentando tutte le possibili aree di miglioramento.

Ampio spazio di approfondimento è stato dato anche ai trend futuri (le vendite online, la rivoluzione tecnologica, la diversificazione strategica) e a come trasformarli in nuove opportunità anziché subirne passivamente gli impatti.

Come ha commentato Stefano Remiddi (FOTO), Business Partner di AIM Consulting “Il settore alberghiero mostra un notevole interesse per iniziative formative a valore aggiunto come questa di Hotel Academy, in quanto c’è sempre maggior bisogno di diversificazione e specializzazione competitiva delle offerte anche  in settori  complessi come il mondo dei Medical Meetings”.

La formazione del personale neo-assunto nel settore Hotel spesso focalizza la propria attenzione su tematiche operative e gestionali e pone poca attenzione ad aspetti fondamentali per il business success, quali: la ricerca ed il profilo del cliente, il marketing digitale, il problem solving e il rinnovato bisogno di safety del settore.

Alla luce del successo riscosso da queste prime iniziative, AIM Consulting intende proseguire in questo originale cammino intrapreso e metterà al servizio di altri partner la formula utilizzata e il team di formatori che è stato dedicato al progetto e che ha visto la partecipazione anche dei colleghi delle Divisioni AIM Italy di Congress e di Travel.