UPDATE:
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026Musica per l’umanità con "Rise Up" performance globale con Andra Day, Michelle Williams e Rockin’1000 per l'80° anniversario dell'ONUE' targato Apload l'opening event di Style Your Freedom, l’esposizione fotografica di Renault ideata da LePub in collaborazione con Vanity FairSci, dj set e divertimento: APRESKI Milano Mountain Show si accende con il party di Radio 105 e con un nuovo programma
Mice

Al 7° World Communication Forum di Davos anche una nutrita rappresentanza italiana delle PR

La celebre cittadina svizzera ospiterà l’ 8-9-10 marzo il Forum internazionale che riunisce esperti di pr e responsabili comunicazione provenienti da tutto il mondo. L’Italia sarà presente in modo massiccio con la partecipazione di PR HUB - la nuova piattaforma associativa delle agenzie di relazioni pubbliche di Assocom - la presenza di esperti come Gianni Catalfamo e Lorenzo Brufani. L’agenzia Competence gestirà le media relations del WCF per l’Italia.
 Al World Communication Forum, di Davos quest’anno si parlerà anche molto in italiano tra i tanti esperti di comunicazione che si riuniranno per tre giorni (8, 9, 10  marzo) per condividere trend, strategie, pareri 'illuminati' e nuovi strumenti.

Il Forum vede la partecipazione di ceo e vp, strategist, ricercatori, blogger, responsabili della comunicazione di istituzioni, giornalisti e anche tanti presidenti di associazioni.


Il WCF, nel suo programma, affronterà alcuni dei temi chiave del mercato globale della comunicazione, in particolare:
- Il Country Branding con la presenza di molti comunicatori di Ministeri degli Affari Esteri
- La Comunicazione nel mondo Arabo
- La Comunicazione delle Organizzazioni internazionali: dall’ONU all’Unione Europea
- La Formazione in Comunicazione per educare le nuove generazioni
- L’industria del Turismo Globale nell’era della Comunicazione
- La Comunicazione Digitale e la gestione delle crisi reputazionali sui Social Media
 
Il programma della manifestazione è disponibile a QUESTO LINK 
 
Da segnare in agenda per la prima giornata, la key-note 'Battle for Talent' di Paul Holmes.
"Un piacere parlare di fronte a una così qualificata platea proveniente da tutto il mondo e poter assistere a un ricco programma di eventi organizzati con una grande professionalità”, ha dichiarato il fondatore e di Holmes Report e Sabre Awards, in occasione della sua ultima partecipazione al WCF.
 
La delegazione italiana che quest’anno prenderà parte per la prima volta al Forum sarà  rappresentate da PR HUB, la nuova piattaforma partecipativa di società di Relazioni Pubbliche di Assocom, che promuove una interessante tavola rotonda sul ruolo delle associazioni delle agenzie sui mercati nazionali o regionali. 

Al panel prenderanno parte Andrea Cornelli (FOTO 1), ceo di Ketchum e coordinatore di PR HUB, Maxim Behar, chairman di H+K Strategies di Praga e presidente di Icco, Stanislav Naumov, president di RPRA (Russia) e Yogesh Joshi, presidente di ABCI  e co-chairman del WCF Committee (India)
 
"Il WCF è per le PR italiane un’occasione straordinaria - spiega Cornelli - per rendere visibile e vivibile la necessaria contaminazione tra diverse discipline e le diverse vocazioni che insieme compongono il mondo moderno della comunicazione. Al Forum parleremo della sfida che abbiamo appena lanciato: siamo una piattaforma di open knowledge e di intelligenza collaborativa, un aggregatore moderno in cui oltre 20 società competitor mettono a fattor comune vision e know-how sviluppato in Italia e all’estero". 
 
Sono previsti sul palco del WCF anche altri autorevoli relatori italiani come Gianni Catalfamo, fondatore di cc:catalfamo che presenterà i suoi ultimi libri sulle Global PR e sul mercato della comunicazione: 'For Friends, Not for Brands' e 'The Digital Self'. 
Lorenzo Brufani (FOTO 3), ceo di Competence, presenterà invece alcuni casi concreti e strategie di gestione di Social Media Crisis.
 
“Come Competence siamo molto orgogliosi di esser stati scelti come partner italiano per la gestione delle PR del WCF proprio in una manifestazione che rappresenta oggi uno dei principali momenti di condivisione e di crescita di questo mercato a livello mondiale - ha commentato Brufani -. Sono anche lieto di poter condividere con tanti altri autorevoli professionisti internazionali il nostro approccio strategico per la prevenzione e la gestione di crisi mediatiche. Questi attacchi sono ormai sempre più frequenti e devastanti per la reputazione di un brand o di una azienda a causa dell’opera di accelerazione e di contaminazione globale di bad news e commenti in real time sui social”.
 
L’edizione 2016 vedrà anche la partecipazione del guru Sean Gardner, co-founder delle serie 'Twitter Powerhouses' su Huffington Post USA, che parlerà di Media Influence e Responsabilità.
 
In programma anche una serie di eventi collaterali prima e dopo lo svolgimento della tre giorni:

WCFDavos | Sessione Zeppelin View
Il 7 marzo, a Friedrichshafen, in Germania, si terrà un focus sulla ricerca, sulla scienza e sulla tecnologia. La sessione Zeppelin è destinata ai comunicatori scientifici, esperti del settore, addetti alle PR e al marketing operanti nel settore delle tecnologie degli aerei, dei voli e dei droni, oltre che ai giornalisti e agli editori che s’interessano di scoperte e di  innovazione.
 
C4F Davos Awards
L'8 marzo a Davos due giurie internazionali premieranno con il Communication 4 Future Award le idee più brillanti per le PR, il branding, la comunicazione e il settore dei media.
 
WCF-Davos Programma di Formazione Globale
In parallelo con il Forum principale, il WCF ospiterà anche una sessione sulla formazione per la comunicazione internazionale destinata agli studenti e ai giovani professionisti di diversi paesi ed è attesa nei prossimi giorni la conferma della partecipazione di una Business School italiana.