Mice
Al via a Bologna la tre giorni di 'FiereF&re - Franchising&Retail Expo'
Dal 28 al 30 aprile, la manifestazione dedicata al settore Franchising e Retail, con la presenza di grandi marchi italiani ed esteri: più di 190 i brand espositori, di cui il settore più rappresentativo è quello della ristorazione e del food.
Con Franchising&Retail Expo BolognaFiere ed Assofranchising hanno voluto lanciare un nuovo evento nel mondo del franchising pensato tanto per coloro che muovono i primi passi nel mondo del franchising , alla ricerca di informazioni e di proposte di affiliazione affidabili per un futuro imprenditoriale stabile e gratificante, quanto per gli esperti del settore che possono finalmente ritrovare nel mercato italiano un’iniziativa all’altezza degli standard internazionali.
I numeri dell’evento confortano le previsioni più ottimistiche in termini di espositori e visitatori:
- più di 190 brand espositori hanno già confermato la loro presenza con una significativa adesione di marchi esteri. Variegati i settori merceologici: il più rappresentativo è di gran lunga quello della ristorazione e del food con il 12% dei brand appartenenti a questo comparto, segue l’abbigliamento con il 10% e quello dei viaggi e turismo con il 7%. Interessante anche il ritorno dell’ immobiliare con il 6%, che testimonia un nuovo clima di ottimismo e di ripresa anche per il mattone.
- più di 190 brand espositori hanno già confermato la loro presenza con una significativa adesione di marchi esteri. Variegati i settori merceologici: il più rappresentativo è di gran lunga quello della ristorazione e del food con il 12% dei brand appartenenti a questo comparto, segue l’abbigliamento con il 10% e quello dei viaggi e turismo con il 7%. Interessante anche il ritorno dell’ immobiliare con il 6%, che testimonia un nuovo clima di ottimismo e di ripresa anche per il mattone.
Tra gli altri settori presenti in fiera troviamo quello dei prodotti dedicati al benessere, alla
salute e alla cura della persona, che raggruppati rappresentano circa il 10% dei brand, infine prodotti e servizi specializzati tra cui la formazione, l’innovazione
tecnologica e l’intrattenimento.
In una grande area Confcommercio sarà presente con oltre 30 Sportelli Franchising Confcommercio-Assofranchising a disposizione dei visitatori per consulenza ed assistenza gratuita anche dopo la chiusura della manifestazione
- circa 40 Delegazioni Estere per nuove opportunità di investimento nell’area internazionale, grazie alla presenza dell’assemblea annuale del World Franchise Council che si svolgerà in fiera
- oltre 20 ore di Convegni e Workshop sui temi del franchising e dell’imprenditoria, con la partecipazione di esperti, professionisti del settore e personalità di spicco
- oltre 30 presentazioni delle aziende che espongono a F&re.
Inoltre, il World Franchise Council, l’associazione internazionale che riunisce associazioni nazionali di franchising di tutto il mondo, ha scelto per il suo meeting annuale la concomitanza con Franchising&Retail Expo. I lavori inizieranno il 27 aprile al Royal Hotel Carlton, dove alloggeranno i delegati, e proseguiranno in fiera dal 28 al 30.
Sarà Assofranchising a fare da ospite alle associazioni provenienti da svariati paesi quali Australia, Austria, Brasile, Canada, Gran Bretagna, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Egitto, Filippine, Francia, Italia, Libano, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Russia, Singapore, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ungheria, U.S.A., ecc. Inoltre ci sarà una delegazione in rappresentanza dell’European Franchise Federation (EFF).
Tutti i marchi espositori a Franchising&Retail Expo avranno la possibilità di incontrare i membri delle delegazioni internazionali per capire come sviluppare al meglio il loro brand all’estero. I visitatori potranno invece conoscere le singole associazioni internazionali per valutare le proposte di affiliazione degli espositori esteri presenti.
“ Un marketplace, quello di Franchising&Retail Expo - secondo Italo Bussoli, presidente di Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising - in cui imprese, professionisti e aspiranti affiliati troveranno stimoli, novità e tante informazioni per il business grazie all’attenta selezione degli espositori ed agli strumenti a disposizione dei visitatori per orientarsi nel miglior modo possibile. Assofranchising da sempre controlla il mercato e seleziona i marchi sicuri del settore, la nostra Fiera oggi vuole rispondere alla domanda di un comparto sano e forte”.
“BolognaFiere organizza da oltre dieci anni l’evento leader italiano per la distribuzione organizzata - dichiara Antonio Bruzzone, direttore generale BolognaFiere -. Con questo nuovo appuntamento, che ci vede collaborare con Assofranchising, ci rivolgiamo a un altro importante segmento del commercio/distribuzione. Un segmento incisivo anche in termini di occupazione e a sostegno della piccola imprenditoria che coinvolge, in particolare, molti giovani. Il settore del Franchising ha dimostrato una tenuta (anche nei periodi di contrazione dei consumi) e un dinamismo che sono la prova della professionalità e del know-how dei suoi protagonisti, capaci di reagire con immediatezza alle sfide del mercato”.
In una grande area Confcommercio sarà presente con oltre 30 Sportelli Franchising Confcommercio-Assofranchising a disposizione dei visitatori per consulenza ed assistenza gratuita anche dopo la chiusura della manifestazione
- circa 40 Delegazioni Estere per nuove opportunità di investimento nell’area internazionale, grazie alla presenza dell’assemblea annuale del World Franchise Council che si svolgerà in fiera
- oltre 20 ore di Convegni e Workshop sui temi del franchising e dell’imprenditoria, con la partecipazione di esperti, professionisti del settore e personalità di spicco
- oltre 30 presentazioni delle aziende che espongono a F&re.
Inoltre, il World Franchise Council, l’associazione internazionale che riunisce associazioni nazionali di franchising di tutto il mondo, ha scelto per il suo meeting annuale la concomitanza con Franchising&Retail Expo. I lavori inizieranno il 27 aprile al Royal Hotel Carlton, dove alloggeranno i delegati, e proseguiranno in fiera dal 28 al 30.
Sarà Assofranchising a fare da ospite alle associazioni provenienti da svariati paesi quali Australia, Austria, Brasile, Canada, Gran Bretagna, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Egitto, Filippine, Francia, Italia, Libano, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Russia, Singapore, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ungheria, U.S.A., ecc. Inoltre ci sarà una delegazione in rappresentanza dell’European Franchise Federation (EFF).
Tutti i marchi espositori a Franchising&Retail Expo avranno la possibilità di incontrare i membri delle delegazioni internazionali per capire come sviluppare al meglio il loro brand all’estero. I visitatori potranno invece conoscere le singole associazioni internazionali per valutare le proposte di affiliazione degli espositori esteri presenti.
“ Un marketplace, quello di Franchising&Retail Expo - secondo Italo Bussoli, presidente di Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising - in cui imprese, professionisti e aspiranti affiliati troveranno stimoli, novità e tante informazioni per il business grazie all’attenta selezione degli espositori ed agli strumenti a disposizione dei visitatori per orientarsi nel miglior modo possibile. Assofranchising da sempre controlla il mercato e seleziona i marchi sicuri del settore, la nostra Fiera oggi vuole rispondere alla domanda di un comparto sano e forte”.
“BolognaFiere organizza da oltre dieci anni l’evento leader italiano per la distribuzione organizzata - dichiara Antonio Bruzzone, direttore generale BolognaFiere -. Con questo nuovo appuntamento, che ci vede collaborare con Assofranchising, ci rivolgiamo a un altro importante segmento del commercio/distribuzione. Un segmento incisivo anche in termini di occupazione e a sostegno della piccola imprenditoria che coinvolge, in particolare, molti giovani. Il settore del Franchising ha dimostrato una tenuta (anche nei periodi di contrazione dei consumi) e un dinamismo che sono la prova della professionalità e del know-how dei suoi protagonisti, capaci di reagire con immediatezza alle sfide del mercato”.