UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Mice

Al via la 64ma edizione del Salone del Ciclo

Nella nuova Fiera Milano, la 64ma edizione del Salone del Ciclo verrà inaugurata il 15 settembre prossimo dal Vice Presidente del Consiglio, Francesco Rutelli. Numerosi gli espositori presenti.

Dopo il successo di Eicma 2005, sono buone le prospettive per Eicma 2006.
Tutti i Grandi Espositori hanno confermato la loro partecipazione , mentre si annunciano ritorni – come quello di Battaglin – e importanti new entry - come quella di Cicli Olimpia, con i marchi Frera e Scapin.
 E inoltre le conferme dei grandi nomi del “made in Italy” , tra cui, Bianchi, Colnago, De Rosa, PinarelloWilier TriestinaFondriest, Carrera , Olmo, Viner , Campagnolo, Columbus, Itm, Deda Ambrosio, Selle Italia, Selle San Marco, Selle  Royal, Elite, Vittoria, Mavic, Vuelta

 Il maglificio sportivo sarà presente con Santini, Sportfull, Gore, Biemme, Nalini.
L’industria mondiale è rappresentata da tutti i marchi storici  –Shimano, Giant, Merida, Cervélo, Cannondale, Scott, Mavic, Specialized, Trek, Look, Time, Fsa, Sram - e anche da aziende e di paesi emergenti.

eicma1.jpg

La location sarà costituita da due grandi padiglioni monoplanari  (il  22 e il  24, i più vicini ai parcheggi) e collegati attraverso grandi aperture: in pratica un unico Salone, facile da visitare in una struttura modernissima e ricca  di servizi.

Sarà Radio Italia solomusicaitaliana la radio ufficiale del Salone e di tutte le iniziative collegate. 

Nel primo pomeriggio, alle 15, la cerimonia ufficiale di inaugurazione vedrà la presenza di  dell’on. Francesco Rutelli, Vice Premier del Governo italiano.
Per concludere la giornata, “la grande notte della bicicletta”, il Festival che da 2 anni, nella giornata  inaugurale del Salone, porta 20.000 persone in Corso Buenos Aires, via consacrata allo shopping nel pieno centro di Milano.
Dalle 20 in poi, il Corso sarà chiuso al traffico a motore, i negozi resteranno aperti, bar e ristoranti daranno il loro benvenuto agli amici delle 2 ruote e lungo tutta la strada si susseguiranno attrazioni,esibizioni e spettacoli.

eicma2.jpg

Numerosi gli eventi collaterali. Tra quelli di maggior rilevanza : la Pedalata Azzurra  (85 km tra parchi e colline) – la Milano che Pedala (una piacevole passeggiata in bici per conoscere meglio la città) – una visita guidata  al Museo del Ciclismo, – e poi gite a Venezia, Firenze, Mantova, sul Lago di Como  – cene sui Navigli – degustazioni di vini italiani.