Mice
Aperta la nuova Spa del Grand Hotel Principe di Piemonte
La nuova struttura si presenta completamente rinnovata, abbellita e con significativi cambiamenti anche nel concept. Giochi d’acqua, sauna, centro fitness, massaggi, trattamenti estetici e olistici per non più di sei persone alla volta, a tutela di privacy e relax. Aperta 363 giorni all’anno (tranne Natale e Pasqua) anche alla clientela esterna al Grand Hotel.
Con un vernissage nella grande Sala Butterfly, il Grand Hotel Principe di Piemonte ha festeggiato l’apertura della nuova Spa, affidata al talento e all’esperienza di Manuela De Simoni, nota esperta in wellness.
La nuova Spa sorge negli stessi locali della precedente, di cui si configura come un completo upgrading quantitativo e qualitativo dei servizi, oltre che dello stesso concetto di benessere.
La nuova Spa sorge negli stessi locali della precedente, di cui si configura come un completo upgrading quantitativo e qualitativo dei servizi, oltre che dello stesso concetto di benessere.
Propone innanzitutto un’esperienza polisensoriale: aromi, colori, musiche avvolgenti creano un’atmosfera particolarmente riposante per rigenerare i sensi e distendere la mente.
Abbondante, poi, la disponibilità di trattamenti: sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce cromo aroma terapiche e area relax, il tutto preceduto, ove richiesto, da trattamenti quali preparazione della pelle e detossinazione (gommage, scrub, esfoliazioni, rito hammam) e che comprendono l’utilizzo di prodotti talassoterapici, termali o estrapolati dagli alimenti.
Importanti aziende partner danno un contributo in metodo e scienza attraverso i propri prodotti: Gil Cagné con le sue linee di bellezza; SkinCeuticals con i cosmetici che prevengono gli effetti prematuri dell’invecchiamento, proteggono la pelle dai raggi UV e correggono i segni visibili dell’invecchiamento cutaneo; Essential Haircare con gli shampoo e i conditioner; Ol, la linea di prodotti dei laboratori di ricerca Davines per la bellezza di tutti i tipi di pelle e capelli; la linea di cosmetici professionali Dr. Vranjes (Firenze), ideati per dare relax attraverso una sinergia di profumi, manualità e sensorialità; la linea Bioevex Medical, sempre toscana, con prodotti professionali per trattamento viso, cellulite, perdita di centimetri e remise in form post-chirurgica (tipico il caso post-gravidanza).
C’è poi una linea di tisane, proposta contestualmente al percorso nel Thermarium, che agiscono a tre livelli: sulla digestione, sullo stress e sul drenaggio cutaneo, così aiutando a purificare la pelle.
Importanti aziende partner danno un contributo in metodo e scienza attraverso i propri prodotti: Gil Cagné con le sue linee di bellezza; SkinCeuticals con i cosmetici che prevengono gli effetti prematuri dell’invecchiamento, proteggono la pelle dai raggi UV e correggono i segni visibili dell’invecchiamento cutaneo; Essential Haircare con gli shampoo e i conditioner; Ol, la linea di prodotti dei laboratori di ricerca Davines per la bellezza di tutti i tipi di pelle e capelli; la linea di cosmetici professionali Dr. Vranjes (Firenze), ideati per dare relax attraverso una sinergia di profumi, manualità e sensorialità; la linea Bioevex Medical, sempre toscana, con prodotti professionali per trattamento viso, cellulite, perdita di centimetri e remise in form post-chirurgica (tipico il caso post-gravidanza).
C’è poi una linea di tisane, proposta contestualmente al percorso nel Thermarium, che agiscono a tre livelli: sulla digestione, sullo stress e sul drenaggio cutaneo, così aiutando a purificare la pelle.
E grande rilievo è dato alla cromoterapia, di cui tutte le stanze sono dotate, inclusa la vasca per l’idromassaggio. Ma accanto e persino oltre a tutto questo, due caratteristiche si segnalano come veramente particolari, quando non persino esclusive di questa nuova Spa:
- la presenza di uno staff medico, comprensivo di dermatologi, naturopati e nutrizionisti, per tutti gli interventi per i quali è richiesta medicina curativa e non solo
estetica; lo staff è parte di un format Bioevex Medical di cui la Spa del Grand Hotel è centro capofila: i due nomi cui fare riferimento costante sono il Dott. Damiano Innocenti, specialista dermatologo, e la Dott.ssa Carla Puletti, specialista in fisioterapia riabilitativa nel recupero post operatorio oncologico, collaboratrice dell’Istituto Europeo di Oncologia;
- l’accesso limitato a un massimo di sei persone alla volta, onde non incidere negativamente sull’atmosfera di relax e privacy che è essa stessa parte del programma olistico.
La Spa del Grand Hotel Principe di Piemonte è aperta 363 giorni all’anno: resta chiusa solo i giorni di Natale e di Pasqua. Può accedervi chiunque, non solo gli ospiti dell’albergo. È consigliabile prenotare.
- la presenza di uno staff medico, comprensivo di dermatologi, naturopati e nutrizionisti, per tutti gli interventi per i quali è richiesta medicina curativa e non solo
estetica; lo staff è parte di un format Bioevex Medical di cui la Spa del Grand Hotel è centro capofila: i due nomi cui fare riferimento costante sono il Dott. Damiano Innocenti, specialista dermatologo, e la Dott.ssa Carla Puletti, specialista in fisioterapia riabilitativa nel recupero post operatorio oncologico, collaboratrice dell’Istituto Europeo di Oncologia;
- l’accesso limitato a un massimo di sei persone alla volta, onde non incidere negativamente sull’atmosfera di relax e privacy che è essa stessa parte del programma olistico.
La Spa del Grand Hotel Principe di Piemonte è aperta 363 giorni all’anno: resta chiusa solo i giorni di Natale e di Pasqua. Può accedervi chiunque, non solo gli ospiti dell’albergo. È consigliabile prenotare.