Mice
Apre a Milano il secondo ufficio italiano dell'agenzia Visit Russia. Obiettivo: promuovere la destinazione turistica
Nei primi giorni di gennaio del 2017 aprirà a Milano il nuovo Ufficio Turistico Nazionale dell’Agenzia Visit Russia, che lavorerà alla promozione della ‘Destinazione Russia’ per stimolare il turismo italiano verso nuove proposte di ‘turismo esperienziale’ di questo grande Paese dalle enormi potenzialità di accoglienza.
Verrà rafforzata la collaborazione con i tour operator italiani e russi che operano creando collegamenti tra i due Paesi, e si potenzierà la comunicazione dedicata ai viaggiatori italiani.
L’Ufficio Visit Russia a Milano è il secondo in Italia: un Ufficio di Rappresentanza è già operativo a Roma dalla fine del 2015. Ad oggi nel mondo sono presenti 9 uffici di VISIT RUSSIA, e altri quattro verranno aperti entro la fine di quest’anno.
Partner del Ministero della Cultura della Federazione Russa e dell’Agenzia Federale del Turismo è l’agenzia di comunicazione The Round Table, che rappresenterà a Milano Visit Russia Events.
Sottolinea il Vice Ministro della Cultura della Federazione Russa Alla Manilova: “L'Italia è il primo Paese nel mondo in cui saranno presenti due Uffici Visit Russia, a testimonianza del forte legame tra i nostri due popoli nel segno della Cultura e del Turismo. Questo può anche essere considerato il risultato dell'Anno del Turismo incrociato tra Italia e Russia, che nel 2014 ebbe un successo straordinario”.
‘Oggi - aggiunge Dorina Bianchi,Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - si rafforza ulteriormente il legame tra Russia e Italia. A Roma, il 5 ottobre scorso, abbiamo firmato un piano di azione per gli anni 2017-2019 che individua come prioritario il rafforzamento delle destinazioni minori e in particolare dei borghi storici, la valorizzazione del turismo enogastronomico, il rilancio delle ferrovie storiche e lo scambio di esperti e giornalisti del settorem turistico. La cooperazione tra Italia e Russia continuerà anche nel settore della cultura attraverso la predisposizione di specifici itinerari turistico culturali (la stagione lirica), con la promozione della cooperazione intermuseale e con la realizzazione di progetti espositivi di alto valore scientifico volto a diffondere il patrimonio culturale dei due Paesi".
La missione del nuovo Ufficio di Milano è quindi di rafforzare la cooperazione tra i due Paesi nei settori del Turismo e della Cultura, e di favorire la creazione e lo sviluppo di nuove proposte turistiche create a misura dei desideri e delle passioni dei loro viaggiatori. «L'interesse dei turisti italiani verso la Russia è tradizionalmente elevato – dice Sergei Korneev, Vice capo dell’Agenzia Federale per il Turismo del Ministero della Cultura della Federazione Russa. ‘Secondo il Centro Visti per la Russia in Italia, nei primi nove mesi del 2016 il numero di visti per la Russia russi è aumentato del 12,5% rispetto allo stesso periodo del 2015. Il compito principale dell'Ufficio Visit Russia di Milano è di sviluppare l’interesse degli italiani rispetto alla ‘Destinazione Russia".
Visit Russia di Milano lavorerà in particolare per promuovere le nuove destinazioni turistiche rappresentate da numerose Regioni della Federazione che stanno sviluppando nuove proposte. Ne sono un esempio gli interventi di ben 10 rappresentanti - tra cui 5 Ministri regionali - che alla Triennale presentano esperienze variegate all’insegna della Natura, della Salute, dello Sport, tra cui Sci, Caccia e Pesca. Da non dimenticare che nel 2017 la Russia ospiterà la Confederations Cup, e nel 2018 con ben 11 città coinvolte sarà teatro del Campionato Mondiale di Calcio FIFA 2018.
La Russia si sta quindi preparando ad accogliere milioni di turisti da tutto il mondo, appassionati dello sport più popolare del pianeta, che allo stesso tempo dovranno trovare soddisfazione nelle nuove proposte ed esperienze diffuse dalla rete dei Tour Operator e dei Mass Media.
‘Visit Russia - aggiunge Alla Manilova - è un Ente di marketing della Federazione Russa istituito recentemente, nel luglio del 2015, quando è stato aperto il primo Ufficio a Helsinki. Comprende quindi i diversi Uffici che devono promuovere nel mondo la Russia e le sue Regioni, creando relazioni proficue e informando i turisti stranieri’.
All’apertura di Helsinki ne sono seguite in breve tempo altre nei Paesi considerati chiave per la Russia: Cina, Germania, Italia, Finlandia, Emirati Arabi, Kuwait, Iran, Vietnam, Regno Unito. Entro il 2016 ne saranno aperti altri (Milano, e ancora Cina, Francia e Austria) e nel gennaio 2017 uno in Spagna.
‘Il Piano d’Azione Comune per il Turismo 2017-2019 sottoscritto dai due Ministeri rappresenta un primo potente volano per questa attività, prevedendo il reciproco sviluppo di quei nuovi ‘turismi esperienziali’ che oggi trainano il settore a livello internazionale - conclude Francesco Moneta, partner di Visit Russia Milano -. Siamo aperti alla collaborazione degli Operatori turistici, russi e italiani, e dei partner economici che vorranno partecipare a questo Progetto per coglierne le opportunità, tra cui iniziative innovative di Comarketing e di ‘Turismo incrociato’ tra Operatori e Istituzioni culturali dei due Paesi".