Mice

Citizen annuncia la sua partecipazione alla Milano Design Week 2016

Il marchio dell'orologeria ha debuttato all'appuntamento con il design per la prima volta nel 2014, quando presentò 'Light is Time', un'installazione all’interno de La Triennale di Milano.

clicca per ingrandire
Citizen annuncia la sua partecipazione alla Milan Design Week 2016, uno dei più grandi eventi al mondo dedicati al design. 

Infaticabile esploratore della relazione tra luce e tempo, Citizen è stato uno dei protagonisti del Salone del Mobile 2014 grazie a un'installazione che ha attratto ed emozionato migliaia di persone, generando un fenomeno virale tra addetti ai lavori e non. 

Un debutto di successo per Citizen, che nel 2014 partecipava per la prima volta all’appuntamento mondiale con il design con un’installazione frutto della collaborazione tra l’estro creativo dell’architetto Tsuyoshi Tane di DGT Architects, studio di architettura parigino di fama internazionale, e il Design Team dell’azienda

Tutta l’essenza degli orologi Citizen era in mostra in uno spazio spettacolare fatto di luce e tempo. All’interno de La Triennale di Milano ha preso forma 'Light is Time', un’installazione artistica composta da 80.000 platine che fluttuavano sospese nel vuoto creando un luogo magico e straordinario. 

Dopo il successo di Milano, l’installazione è stata premiata in due diverse categorie al Milan Design Award 2014 e con il Gold al London International Awards (LIA) nel 2015. E’ stata di nuovo protagonista nel 2014 al Spiral Building di Aoyama di Tokyo, evento che ha attratto più di 70.000 visitatori.

Il ritorno di Citizen alla Milan Design Week sarà l’occasione per continuare a esplorare l’intensa relazione tra luce e tempo attraverso un viaggio nel mondo dell’orologio, che nasce dal desiderio dell’azienda di condividere con un vasto pubblico l’anima del brand: non solo creare orologi migliori, ma aprire porte sempre nuove all’industria dell’orologeria.