Mice
Con BE-Wizard! in scena a Rimini la Digital Automation, big trend del web marketing di domani
Customizzare l’esperienza on line grazie ai processi dinamici dell’automazione per aumentare la produttività e fidelizzare l’utente. Esperti da tutto il mondo illustrano a Rimini la digital automation, il 15 e 16 aprile prossimo.
Come stanno cambiando le regole del web marketing? Ad annunciare i prossimi trend on line e le rinnovate best practices ben 62 esperti, in arrivo da Italia, Inghilterra e Stati Uniti, compongono il nutrito panel formativo di questa 8° edizione di BE-Wizard! in programma a Rimini il 15 e 16 aprile, presso il Palazzo dei Congressi.
(FOTO: Enrico Pozzi, ideatore dell'evento BE-Wizard!)
Digital Automation è la parola d’ordine per il prossimo futuro, tendenza che secondo i guru del settore è destinata a crescere e a evolversi negli anni a seguire: al centro delle imminenti strategie vincenti un approccio assolutamente utente-centrico e tutte le potenzialità dell’intelligenza digitale di dispositivi elettronici e di software sempre più sofisticati nella loro funzione di strumenti al servizio del business per aumentare la produttività e il grado di ottimizzazione della propria presenza in rete.
La direzione in rete è dunque quella di una personalizzazione dell’esperienza d’acquisto on line e l’automazione è il mezzo.
“Proprio la customizzazione può rappresentare una risposta vincente e dinamica alla globalizzazione – anticipa Lisa Liberio che interverrà nella sessione business/e-commerce come country manager di Clerk.io, provider di Recommendations Engine per eCommerce in Scandinavia, UK, Italia e Sud America –, che sarà molto presto fondamentale e indispensabile, per non essere abbandonati dall'utente. Chi si ferma avrà grandi difficoltà a sopravvivere”.
Nella due giorni in programma, approfondimenti mirati anche ad altre aree specialistiche di business, che quest’anno salgono a sei, comprendendo oltre a turismo ed eCommerce anche le sessioni Food Digital Marketing, Welcoming Cities, Revenue Management.
Riservata infine a webmaster e programmatori, la sessione advanced.