Mice
'Digicare', con AIM Group International il primo seminario in Europa sulla rivoluzione digitale nel settore sanitario
AIM Group International, in collaborazione con vanGoGh e Glocal Solutions, organizza il primo euroseminario sul tema della Digital Healthcare in Europa. L’evento, in programma il 12 aprile, riunirà i principali stakeholder. Tema: la rivoluzione digitale e il suo impatto sulla gestione delle esigenze sanitarie da parte dei cittadini europei.
La rivoluzione digitale ha drasticamente cambiato l’industria sanitaria, la diffusione di nuovi strumenti e soluzioni digitali sta influenzando il modo in cui i cittadini europei gestiscono le proprie esigenze sanitarie.
Il Digicare Euroseminar, che si terrà il 12 aprile a Bruxelles, ha l’obiettivo di riunire tutte le parti coinvolte nel 'processo di digitalizzazione' del settore sanitario.
Un recente (2014) sondaggio Eurobarometro ha dimostrato che 6 europei su 10 utilizzano internet per ricercare informazioni in ambito sanitario.
Allo stesso modo, governi, istituzioni, associazioni mediche e operatori sanitari sono alla ricerca di nuove soluzioni per meglio gestire l’impatto di questi nuovi strumenti e tecnologie sulla propria vita professionale e, naturalmente, sulla vita dei loro pazienti.
Per far fronte a questo cambiamento globale, AIM Group International organizza Digicare, il primo euroseminario incentrato sulla Sanità Digitale in Europa.
Per far fronte a questo cambiamento globale, AIM Group International organizza Digicare, il primo euroseminario incentrato sulla Sanità Digitale in Europa.
L'evento è organizzato da AIM Group International, in collaborazione con vanGoGh
e
Glocal Solutions, operatori privati internazionali che operano nei settori Eventi/Congressi in ambito sia scientifico che di Association Management e Comunicazione Digitale.
Il Digicare Euroseminar, che si terrà il 12 aprile a Bruxelles, ha l’obiettivo di riunire tutte le parti coinvolte nel 'processo di digitalizzazione' del settore sanitario.
Digicare vuole essere solo il primo incontro di una lunga serie di appuntamenti annuali di condivisione e scambio sul digitale nel settore sanitario.
E’ prevista una partecipazione massima di 100 partecipanti che potranno iscriversi accedendo al sitoonline www.digicareforum.com
L’evento è incluso nell'Agenda della Commissione Europea per il 2016 e vedrà la partecipazione di relatori di rilievo del panorama internazionale.
E’ prevista una partecipazione massima di 100 partecipanti che potranno iscriversi accedendo al sitoonline www.digicareforum.com
L’evento è incluso nell'Agenda della Commissione Europea per il 2016 e vedrà la partecipazione di relatori di rilievo del panorama internazionale.