Mice

Eicma presenta il libro 'Due Ruote' per celebrare 101 anni di esposizione e di successi

La fiera internazionale del ciclo e motociclo, a Milano dal 1914, raccontata attraverso le parole e le immagini di un settore che ha segnato la storia del progresso del nostro Paese e l'evoluzione dei costumi sociali.
Mondadori Electa pubblica 'Due ruote. L’esposizione internazionale del ciclo e motociclo a Milano dal 1914 a oggi', un libro che racconta oltre un secolo di storia della bicicletta e della moto dal 1914, anno del primo Salone del Ciclo e Motociclo di Milano, a oggi.

Una narrazione dedicata a tutti gli amanti delle due ruote – tra passione, velocità, tecnologia e design – con la storia di tutti i più importanti produttori italiani e una straordinaria galleria di immagini.

Il racconto dettagliato dell’evoluzione di un comparto industriale sempre in fermento e all’avanguardia e dei mezzi che, con o senza motore, hanno accompagnato gli italiani dai campi alle fabbriche, in città e a scuola, in vacanza e nelle competizioni, e che per generazioni sono stati sogno di libertà, progresso ed emancipazione.

Il risultato è un volume completo sul racconto delle due ruote in Italia fino a oggi, con oltre 200 fotografie storiche tratte dagli archivi privati delle aziende in un percorso che offre l’opportunità di vivere atmosfere e spaccati sociali del passato del nostro Paese, corredate dai testi di Valerio Castronovo.

“Ripercorrere la storia di Eicma ci ha offerto la possibilità di tornare sui momenti più importanti della storia del nostro Paese, osservare da vicino l’evoluzione sociale, assaporare le conquiste tecnologiche e avere la certezza che le due ruote, a pedale e a motore, siano state, e siano anche oggi, protagoniste di rinascita, progresso, passione e mobilità” (Antonello Montante, presidente Eicma).