Mice
Facebook partecipa all'E-Commerce Forum di Milano. Focus su analytics e relazione col consumatore
Mercoledì 18 alle ore 16:30 Emmanuel Dollé, direttore vendite e client solutions per il Sud Europa, approfondirà gli aspetti legati al People Based Marketing, un marketing che pone al centro le persone e che si avvale dello storytelling e di esperienze coinvolgenti per i consumatori. Giovedì 19 dalle ore 11:30 il team di Facebook spiegherà in che modo la piattaforma sia un ottimo strumento una relazione efficace di e-commerce tra aziende e consumatori.
Esperienze di consumo sempre più cross-device, mobile come luogo preferito per gli acquisti e People Based Marketing: questi i temi principali al centro della partecipazione di Facebook all’undicesima edizione dell’E-Commerce Forum, evento dedicato al commercio elettronico promosso dal Consorzio Netcomm in programma il 18 e 19 maggio a Milano (MiCo - Gate 14 - Via Gattamelata, 5).
Il primo appuntamento con Facebook è mercoledì 18 maggio alle 16:30 in plenaria: Emmanuel Dollé, direttore vendite e client solutions per il Sud Europa di Facebook, presenterà 'People Based Marketing at scale'.
Anche Instagram, dove le ads sono state lanciate per aziende di ogni tipo e dimensione lo scorso settembre, offre grandissime opportunità alle aziende. Sono già 200.000 a livello globale gli inserzionisti sulla piattaforma, che grazie agli strumenti di targettizzazione possono raggiungere efficacemente i propri pubblici di riferimento.
Uno degli strumenti che consente alle imprese di coinvolgere i propri consumatori in modo interattivo è il video. Oggi le persone creano e condividono quasi tre volte più video su Facebook rispetto ad un anno fa e ogni giorno nel mondo vengono viste più di 100 milioni di ore di video per un totale di oltre 8 miliardi di visualizzazioni giornaliere e oltre il 75% di queste vengono effettuate da mobile. Anche per quanto riguarda Instagram, negli ultimi sei mesi il tempo trascorso guardando video sulla piattaforma è aumentato di oltre il 40 per cento.
Data la crescente importanza dei contenuti video, Facebook sta investendo in modo significativo in questo ambito, concentrandosi su esperienze più interattive grazie a nuove funzionalità quali Live e i Video a 360°.
Facebook offre alle aziende anche una serie di strumenti di analytics che permettono di analizzare i risultati delle varie campagne Adv e di capire l’effettivo ritorno sull’investimento effettuato.
Il primo appuntamento con Facebook è mercoledì 18 maggio alle 16:30 in plenaria: Emmanuel Dollé, direttore vendite e client solutions per il Sud Europa di Facebook, presenterà 'People Based Marketing at scale'.
Durante questo intervento, Dollé approfondirà i vari aspetti legati al People Based Marketing, un marketing personalizzato su grande scala, che pone al centro delle proprie strategie le persone e che si avvale dello storytelling e della creazione di esperienze coinvolgenti per i propri consumatori.
Giovedì 19 maggio sarà invece il giorno dedicato a vari workshop: a partire dalle ore 11:30, il team di Facebook spiegherà in che modo la piattaforma sia un ottimo strumento per sviluppare una relazione efficace tra aziende e consumatori nell’ambito dell’e-commerce. Il tema conduttore dei workshop sarà 'Mobile e eCommerce: dall’awareness alla conversion'.
Giovedì 19 maggio sarà invece il giorno dedicato a vari workshop: a partire dalle ore 11:30, il team di Facebook spiegherà in che modo la piattaforma sia un ottimo strumento per sviluppare una relazione efficace tra aziende e consumatori nell’ambito dell’e-commerce. Il tema conduttore dei workshop sarà 'Mobile e eCommerce: dall’awareness alla conversion'.
Secondo i dati Netcomm, oggi il 67% degli acquisti online inizia su un device e termina su un altro e, in questo contesto sempre più multi-device, Facebook e Instagram giocano un ruolo fondamentale. Basti pensare che giornalmente 21 milioni di persone in Italia accedono a Facebook da mobile, mentre gli utenti attivi al mese su Instagram in Italia sono 9 milioni.
Durante il workshop verrà illustrato il marketing funnel e le soluzioni che Facebook e Instagram mettono a disposizione, dall’awareness alla consideration fino alla conversion.
“I dati relativi alle performance dell’e-commerce nel 2015 testimoniano come il commercio elettronico sia un fenomeno in costante crescita in Italia e nel mondo. Secondo i dati Casaleggio, lo scorso anno, nel nostro Paese, il commercio elettronico è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente raggiungendo la quota del 19% con un fatturato di quasi i 29 miliardi di euro (vedi notizia correlata a fondo pagina) - ha dichiarato Andrea Lai, sales manager Italia e Spagna di Facebook -. In questo contesto, Facebook si posiziona come una piattaforma di digital marketing a 360° che vuole aiutare in modo sempre più efficace tutte le imprese a connettersi con le persone, offrendo loro gli strumenti e il supporto necessario per stare al passo con i rapidi cambiamenti del mercato e dei consumatori".
“I dati relativi alle performance dell’e-commerce nel 2015 testimoniano come il commercio elettronico sia un fenomeno in costante crescita in Italia e nel mondo. Secondo i dati Casaleggio, lo scorso anno, nel nostro Paese, il commercio elettronico è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente raggiungendo la quota del 19% con un fatturato di quasi i 29 miliardi di euro (vedi notizia correlata a fondo pagina) - ha dichiarato Andrea Lai, sales manager Italia e Spagna di Facebook -. In questo contesto, Facebook si posiziona come una piattaforma di digital marketing a 360° che vuole aiutare in modo sempre più efficace tutte le imprese a connettersi con le persone, offrendo loro gli strumenti e il supporto necessario per stare al passo con i rapidi cambiamenti del mercato e dei consumatori".
"Oggi, infatti, si rivela sempre più necessario puntare sul mobile: solo in Italia, ogni giorno 21 milioni di persone accendono a Facebook da mobile e la fruizione dei contenuti video è la nuova grande leva del digital marketing 3.0. In un contesto che evolve sempre più rapidamente, abbiamo scelto di adattare anche i nostri strumenti per la misurazione dell’efficacia delle campagne ads su Facebook. Abbiamo quindi introdotto il People Based Measurement, uno strumento nuovo che mette al centro la persona e che ha lo scopo di tracciare i comportamenti dell’utente su tutti i device che utilizza. In questo modo, se un prodotto viene acquistato da mobile, non verrà più riproposto allo stesso utente su un altro dispositivo”, conclude Lai.
Facebook consente alle aziende di trarre il massimo vantaggio dalle opportunità create dal mondo mobile. In Italia, su 23 milioni di persone che accedono a Facebook ogni giorno, oltre 21 milioni lo fanno da mobile.
Facebook consente alle aziende di trarre il massimo vantaggio dalle opportunità create dal mondo mobile. In Italia, su 23 milioni di persone che accedono a Facebook ogni giorno, oltre 21 milioni lo fanno da mobile.
Al mese sono addirittura 25 milioni gli italiani che si collegano da mobile su un totale di 28 milioni.
Anche Instagram, dove le ads sono state lanciate per aziende di ogni tipo e dimensione lo scorso settembre, offre grandissime opportunità alle aziende. Sono già 200.000 a livello globale gli inserzionisti sulla piattaforma, che grazie agli strumenti di targettizzazione possono raggiungere efficacemente i propri pubblici di riferimento.
Uno degli strumenti che consente alle imprese di coinvolgere i propri consumatori in modo interattivo è il video. Oggi le persone creano e condividono quasi tre volte più video su Facebook rispetto ad un anno fa e ogni giorno nel mondo vengono viste più di 100 milioni di ore di video per un totale di oltre 8 miliardi di visualizzazioni giornaliere e oltre il 75% di queste vengono effettuate da mobile. Anche per quanto riguarda Instagram, negli ultimi sei mesi il tempo trascorso guardando video sulla piattaforma è aumentato di oltre il 40 per cento.
Data la crescente importanza dei contenuti video, Facebook sta investendo in modo significativo in questo ambito, concentrandosi su esperienze più interattive grazie a nuove funzionalità quali Live e i Video a 360°.
Facebook offre alle aziende anche una serie di strumenti di analytics che permettono di analizzare i risultati delle varie campagne Adv e di capire l’effettivo ritorno sull’investimento effettuato.
Uno degli ultimi strumenti lanciati da Facebook è il Conversion Lift, un nuovo approccio semplificato di misurazione, che mette a disposizione dei professionisti del marketing un metodo scientificamente provato per determinare i risultati di business raggiunti grazie alle inserzioni sulla piattaforma su una molteplicità di dispositivi.
Conversion Lift consente di determinare con precisione le vendite online e offline supplementari generate dai Facebook ads, rispetto all’ormai superato standard di misurazione che conta il numero di click e conversioni e misura per correlazione.