UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Mice

Geico supporta Monza Visionaria, il festival di arti performative, in scena dal 24 al 28 maggio

L’azienda di Cinisello Balsamo sempre in prima linea nel sostenere la cultura e il territorio.

Geico, player internazionale nella progettazione e realizzazione di impianti automatizzati di verniciatura auto chiavi in mano, è sponsor di Monza Visionaria 2017, il festival di arti performative, in scena dal 24 al 28 maggio, promosso da Assolombarda – Confindustria Milano Monza Brianza e dal Comune di Monza, con la collaborazione della Reggia di Monza. Geico ha voluto dare il proprio contributo per la realizzazione di questa iniziativa culturale, pensata per valorizzare i luoghi storici e naturalistici di Monza e della Brianza attraverso la musica e le arti performative. 

In azienda, infatti, la cultura è considerata come un’importante occasione di nuovi stimoli e di incontri proficui, situazioni utili e necessarie per promuovere una costante crescita personale dei dipendenti. “La cultura è avere sempre i ricettori aperti per accogliere nuova conoscenza”: con queste parole, Ali Reza Arabnia, presidente e amministratore delegato di Geico, esprime l’importanza che l’innovazione culturale, lo studio e l’apertura verso nuove idee e nuovi stimoli rivestono in azienda.

Le pareti di ogni singolo ambiente della sede di Cinisello Balsamo mostrano, appese, una sequela di parole e pensieri pronunciate da importanti personalità di ogni latitudine e di ogni tempo, donne e uomini che hanno fatto la storia, nelle arti, nella politica e nella religione, esposte perché possano essere sempre di ispirazione a chi lavora in Geico e a chiunque vi transiti.

In azienda esiste un luogo di incontro e di scambio, il Giardino del Pensieri di Laura, un centro di creatività permanente dove prende vita tutto quello che l’azienda offre a livello culturale. Ogni sei settimane, infatti, il venerdì sera è dedicato alla cultura in senso lato: mostre fotografiche, conferenze, spettacoli e testimonianze si succedono ormai da quasi quattro anni.
“Pensiamo che, per lavorare bene e perché un’azienda possa sprigionare tutte le proprie potenzialità sia necessario investire nelle persone. In Geico, siamo orgogliosi di essere sempre aperti al mondo e alle idee che circolano intorno a noi, per non smettere mai di crescere e di  arricchirci”.