Mice

Greenblu acquisisce la gestione di Borgobianco Hotel Resort & Spa. Ricavi in crescita nel 2015

Una nuova gemma nella ricca collezione della società di gestioni turistiche, che per la prima volta ottiene il management di una struttura affacciata sul mare Adriatico. Oltre 94mila camere occupate (di cui il 12% riconducibile al segmento Mice) sanciscono un anno di grande crescita.
Greenblu Hotels & Resorts, la società di gestioni turistiche già nota per il management di Nova Yardinia Convention & Spa Resort e del quattro stelle Ticho’s Hotel, entrambi di Castellaneta Marina (TA), nonché per la recente acquisizione del Marinagri Hotel Resort di Policoro, in Basilicata, aggiunge un’ulteriore gemma alla sua prestigiosa collezione: il cinque stelle Borgobianco Resort & Spa di Polignano a Mare (BA), notissima struttura leisure e business affacciata sulla costa adriatica pugliese.

Il 2015 segna una poderosa crescita di Greenblu, che non solo – con Marinagri – ha esteso anche alla Basilicata i propri orizzonti operativi, ma adesso, con Borgobianco, 'raddoppia' i mari, affiancando l’Adriatico allo Jonio, su cui sino a ieri si concentravano tutte le sue attività.

Greenblu Hotels & Resorts, puntando sulla qualità dei propri standard, ha studiato e realizzato in pochi anni location esclusive allo scopo di diversificare l’offerta di strutture ricettive per leisure, Mice e benessere, massimizzando il livello e la varietà dei comfort e riuscendo a coniugare eleganza, servizi, contatto diretto con la natura e scoperta del territorio della Puglia.

Il successo della strategia societaria è certificato dai risultati conseguiti sia sul piano operativo, ovvero sotto il profilo della qualità dei servizi e del gradimento della clientela, sia sul piano commerciale, cioè per l’effettiva risposta numerica dei turisti leisure e Mice, italiani in maggioranza ma anche internazionali (40% Svizzera e Germania, e a seguire Francia e Russia). 

Greenblu ha raggiunto, nel 2015, oltre 94mila camere occupate e circa 242mila presenze, di cui il 12% circa riconducibili al segmento Mice e incoming. «La stagione 2015 è stata più che soddisfacente, un altro riscontro positivo dopo l’ottimo risultato raggiunto nell’anno precedente, nonostante il ribasso della domanda turistica nel 2014 e la crisi economica globale», racconta l’amministratore delegato Vincenzo Gentile.

Greenblu non solo ha confermato i dati del 2014, ma ha addirittura incrementato il ricavo. Il 40% circa delle prenotazioni proviene dal canale diretto: molto importante e in crescita rispetto al passato, comprende le conferme all’ufficio booking Greenblu e al sistema di prenotazioni del portale e-commerce.

«In ottica Mice ci si attende un altro anno in crescita, dato l’interesse mostrato dagli operatori del settore in occasione di richieste di offerte per i grandi eventi, dove Nova Yardinia ha maggiori possibilità di competere a livello nazionale e internazionale - aggiunge Gentile -. Per il 2016 si potrà inoltre contare sulla aggiunta disponibilità del Borgobianco Resort & SPA e dell’Hotel Marinagri».

Borgobianco Resort & Spa è una tipica masseria pugliese cinque stelle che sorge nella cornice della ‘gemma bianca’ di Polignano a Mare. Il resort, rivisitato con eleganza e stile, propone servizi esclusivi per un soggiorno di relax, benessere e alla scoperta del territorio, ideale anche per meeting, incentive e matrimoni, e presenta al suo interno anche una Spa di circa 1.000 mq.

Con la sua acquisizione, il patrimonio amministrato da Greenblu arriva a un totale di 1.024 camere ripartite su quattro 5 stelle (Borgobianco, Marinagri e due delle quattro strutture di Nova Yardinia) e tre 4 stelle (Tychos e le altre due strutture di Nova Yardinia).

Per il futuro, Greenblu Hotels & Resort punta ad acquisire la gestione di altre strutture alberghiere, forte del know - how acquisito e della propria organizzazione, aumentando la propria offerta turistica a livello sia regionale sia nazionale.